Puglia, Basilicata, Calabria, Storia, Folklore, Turismo, Lecce, Taranto, Potenza, Sila

Valore stimato —83.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

ITALIA

 

LA PUGLIA

LA BASILICATA

LA CALABRIA

 



 

 

ENIT, s.d. (circa 1950 ?)

 

Cm.18, pp.48, bross. edit. figurata.




 

Interessante guida turistica, 

edita dall'ENIT, una (la nona) di una serie di guide regionali italiane,

questa in particolare relativa alle tre regioni meridionali PUGLIA, BASILICATA, CALABRIA,

 

delle quali vengono descritte sintetiche notizie di carattere storico-locale, folklorico, artistico, turistico,

provincia per provincia, il tutto integrato anche da ottimo apparato illustrativo, con foto d'epoca e mappe geografiche;



ad una descrizione generale con indicazioni relative a principali ITINERARI TURISTICI,

segue


BARI E LA SUA PROVINCIA

BRINDISI E LA SUA PROVINCIA

FOGGIA E LA SUA PROVINCIA

TARANTO E LA SUA PROVINCIA

LECCE E LA SUA PROVINCIA

 

LA BASILICATA: MATERA E POTENZA e relative provincie;

 

LA CALABRIA: COSENZA, CATANZARO E REGGIO CALABRIA e relative provincie;

 

con numerose immagini fotografiche paesaggistiche o folkloriche o artistiche;


e al verso della copertina anteriore e posteriore:


una mappa generale dell'Italia e vie di comunicazione

mappa cartografica dell'Italia Meridionale e viabilità

mappa dell'Italia Meridionale con evidenziate le principali caratteristiche turistiche o artistiche per ogni capoluogo di provincia e per alcune altre città;

 


bella immagine di costumi folklorici di Potenza; immagini della Sila; Foggia; Isole Tremiti; Alberobello; Lecce; Bitonto;....

 

con anche bella e allegorica copertina illustrata, in cui sono sintetizzate alcune delle caratteristiche artistiche o monumentali delle varie provincie meridionali, con anche Castel del Monte, i trulli,...

 

 


DI INTERESSE CULTURALE, STORICO-LOCALE, ARTISTICO, FOLKLORICO, TURISTICO, CARTOGRAFICO, BIBLIOGRAFICO

 

Buona conservazione generale, usuali segni e difetti d'uso o d'epoca.

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.