Puglia, Lucera, Duomo, Allegorie, Araldica, Arte E Devozione

Valore stimato —97.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

CONGRESSO EUCARISTICO MARIANO DI LUCERA

12-17 agosto 1937

 

Bella antica illustrazione, con un insieme di simboli della cultura arte devozione e tradizione locale lucerina, con al centro il prospetto della cattedrale, e in alto l'immagine della patrona Santa Maria di Lucera, immagine statuaria della Madonna con Bambino; in basso agli angoli sono presenti gli stemmi araldici e vescovili, e ai lati due tipiche produzioni locali, grappoli di uva per la produzione del vino, e spighe di grano simbolo della antica produzione agricola e granaria, entrambi espressione della cultura folklorica locale, della produzione vitivinicola e la molitura del grano per le farine e i pastifici;

 

cartolina originale antica, impressa da Nogare -Armetti (Milano), da una foto LEPORE (Lucera ?), misura circa cm.10x15; databile alla prima metà del '900 (1937)


 

DI INTERESSE STORICO-LOCALE, DEVOZIONALE, SPECIALISTICO, COLLEZIONISTICO

Buona conservazione generale, usuali segni o difetti d'uso e d'epoca, ma esemplare mai utilizzato, cartolina mai viaggiata per posta e senza annotazioni o affrancature;

meritevole anche si essere inserita sotto passpartout ed incornciata.

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.