Puglia, Salento, Molise, Abruzzo, Basilicata, Misurazioni In Agricoltura, Passi, Gatta
Valore stimato —€178.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
DOMENICO GATTA
TAVOLE DI RIDUZIONE
DELLE ANTICHE MISURE AGRARIE IN MISURE DECIMALI MODERNE E VICEVERSA
ADOTTATE NELL'ITALIA MERIDIONALE E SPECIALMENTE IN CAPITANATA
CON L'AGGIUNTA
DI ALTRE TAVOLE DI RIDUZIONE DIVERSE
PER IL GEOMETRA
DOMENICO GATTA
DI MANFREDONIA
Lucera, Frattarolo, 1925
Cm. 21, pp.XXIII+320, bross. edit. (sciupata)
Interessante edizione antica e d'epoca,
volume di interesse specialistico matematico agrario, con una vasta raccolta di tavole utili a comparare le diverse misure, ma utili anche a conoscere i valori delle antiche misurazioni dei terreni agricoli, per i quali si usava il
SISTEMA A PASSI: passi, passitelli, versure, ettari
SISTEMA A CATENE: passitelli, catene, versure, ettari
TAVOLE DELLE MURGE O DEI 130 COMUNI...per la riduzione in Ettari delle antiche misure agrarie usate nell'Italia Merdionale e propriamente nella regione del Melfitano e della Penisola Salentina,...
TAVOLE DEI 486 COMUNI
TAVOLE DELLE 12 PROVINCE
TAVOLE DELL'ABRUZZO
TAVOLE DEL BARESE
TAVOLE DEL SALENTINO
TAVOLE DEL MOLISE
....
in antiporta è anche presente una piccola illustrazione con il ritratto fotografico dell'autore (Gatta);
in copertina anteriore è incisa una figura raffigurante uno strumento tecnico specifico per geometri e topografi, probabilmente un livello.
DI INTERESSE TECNICO, AGRARIA, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente un solo esemplare noto nel sistema bibliotecario nazionale.
Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture, sgualciture marginali, copertine in brossura rotte e con mancanze marginali o al dorso, legatura allentata, volume eventualmente meritevole di rilegatura; esemplare ancora a fogli chiusi.
(l'immagine allegata raffigura un particolare dell'intera copertina, eventuali altre informazioni a richiesta)
Il 27-giu-17 alle 23:34:38 CEST, il venditore ha aggiunto le seguenti informazioni sull'oggetto: