Puglia, Salento, Otranto, Giuridica, Argentieri, Tarquinio Romano, Serafini, Boraggine

Valore stimato —349.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

PIETRO ARGENTIERI

 

 

 

PER 

 

GLI EREDI DI D. TARQUINIO ROMANO

 

CONTRO

 

D. SILVIA SERAFINI

 

 Commessario

 

Il Regio Consigliere Signor D. Vincenzo Boraggine

 

in Banca di Scrivano

 

 


Napoli, s.i.t., 1783

 

Cm.25, pp.32,  senza legatura.

 

 

 

 

Interessante edizione antica e d'epoca,

pubblicazione contenente una dissertazione relativa a questioni giurisdizionali in merito a diritti di proprietà e transazioni connesse, in cui sono parti avverse due nobili famiglie pugliesi, imparentate anche tra loro;

 

impossibile ovviamente poter sintetizzare l'estesa e complessa controversia, ben argomentata, e con citazioni varie e con riferimenti a vari altri personaggi e località,

ma la questione può essere ristretta alla lite mossa dalla Serafini contro il Barone Tarquinio Romano di Otranto (Lecce, Puglia),

in relazione ad una cessione "in solutum" nel 1686 della masseria detta "della Mascella" per ducati 1800, contro una valutazione di ducati 4000,...azione a cui ovviamente fece opposizione il Romano, con conseguenti vari giudizii;

 

 numerosi i personaggi citati o coinvolti nella diatriba, alcuni eredi e i Calò, Cascione, Verre, Specchi Galloni,......citata anche un'altra masseria, detta la Persichella,...;

 

 

in appendice sono presenti anche i testi di tre atti, tra cui l'istrumento di "dazione in soluto della masseria della mascella";

 

 

edizione impreziosita da un pregevole artistico fregio xilografico impresso al frontespizio, e da altra xilografia figurata alla iniziale del testo.

 

 

 

 

DI INTERESSE STORICO-LOCALE PUGLIESE, GIURIDICO, BIBLIOGRAFICO, COLLEZIONISTICO

rara edizione, attualmente nessun esemplare noto nel sistema bibliotecario nazionale italiano.

 

Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e gore e difetti vari marginali; margini rifilati diseguali; opera slegata e 

a fogli sciolti, senza legatura o copertine e pertanto meritevole di rilegatura.


(l'immagine allegata raffigura un particolare del frontespizio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.