Radiotecnica, Tubi Elettronici, Valvole, Amplificatori, Oscillatori, Raggi Catodici

Valore stimato —125.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

ERNESTO MONTU'


 

RADIOTECNICA

II

TUBI ELETTRONICI

...


 

 

Milano, Hoepli, 1946

 

Cm.24,  pp. 622,  bross. edit. (difetti)


 

 

Interessante edizione d'epoca,

pubblicazione tecnico scientifica specialistica, manuale pratico per radiotecnici e collezionisti di radiofonia e elettronica,

grosso volume arricchito da ben "406 incisioni e XL tabelle", unico secondo volume disponibile ma con trattazione a sè stante,

trattazione che prende in considerazione i tubi elettronici,

il tutto in centinaia di pagine, di ardua sintesi, ma con capitoli o riferimenti a:

 

diodi, triodi, tubi plurigriglia, valvole, amplificatori di potenza e di trasmissione, oscillatori e generazione, rettificazione-rivelazione, tubi rettificatori, tubi a vuoto spinto, tubi Tangar, tubi fotoelettrici, circuiti, tubi a raggi catodici, schermo fluorescente, sincronismo, moltiplicatori elettronici, cinescopi, ciclotron, prove tipo di tubi elettronici, correnti di ionizzazione e dispersione, cassetta fotometrica, corrente-lunghezza d'onda,...;

 

a fine volume sono inserite alcune inserzioni pubblicitarie inerenti il settore della rafiofonia o radiotecnica, ossia la pubblicità della Associazione Radiotecnica Italiana (Milano); RADIO GIORNALE (Milano); UNDA-RADIO (Como-Milano); Allocchio, Bacchini & C. (Milano) con illustrato il "provavalvole a schede"; PHILIPS RADIO; AMPLIFICATORI CGE (con figure); FIVRE (con illustrata una valvola Fivre).



 

DI INTERESSE SPECIALISTICO, ELETTROTECNICO, RADIOFONICO, SCIENTIFICO, BIBLIOGRAFICO

 

 

Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e sgualciture e strappetti e difetti vari marginali.

 

(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intera pubblicazione, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.