Ravizza, Rapicio, Rara Biobibliografia, Chiari, Brescia, Bergamo, Ricci, Agliardi, 700

Valore stimato —329.25

Per informazioni su questo oggetto contattami.

LODOVICO RICCI 

 

NOTIZIE 

INTORNO ALLA VITA ED ALLE OPERE

DI

 M. GIOVITA RAPICIO

RACCOLTE E SCRITTE DAL CANONICO

LODOVICO RICCI

DI CHIARI



S. i.t., s.d. (fine '700 ?) 

Cm. 21, pp.189, senza legatura.

 

 

Interessante antica edizione,

pubblicazione con all'interno una bio-bibliografia relativa al noto letterato Giovita Rapicio (o Ravizza) da Chieri,

edizione dedicata a stampa al nobile conte Camillo Agliardi, all'epoca canonico archivista nella cattedrale di Bergamo;

trattazione di ardua sintesi per le numerose citazioni relative ad eventi o località o personaggi, ...e pertanto solo alla rinfusa riportiamo sommariamente della presenza di capitoli o riferimenti relativi a:

  notizie intorno alla vita e agli scritti di Giovita Rapicio, "uno dei più illustri letterati del secolo sedicesimo", 

con riferimenti a orazioni varie e a Chiari e Brescia, a Castrezago o Castrezzato, alla madre Elena Ravagna, a Giovanni Olivieri, Papadopoli, Università di Padova, conte Foresto Foresti, dr. Giambattista Chiaramonti, Giangrisostomo Zanchi, canonico Alessandrini, ...testamento rogato da Giovanni Coma di Coccaglio, la città di Caravaggio, provincia cremonese, Orazione per Gasparo Cornaro, Francesco Marcello, Tommaso Giuseppe Farsetti, Bergamo, Gian Battista Pio Bolognese, Marco Andrea Bererta (o Beretta ?), prevosto Gavazzoli, conte cav. Giambattista Gallizioli, Calvi, Diario di Beretta, Grataroli, Paolo Zanchi, card. Madrucci, Trissino, Margherita Cantelma, Marchese di Mantova, Cecilia Gallerana, Ippolita Bentivoglio, Paolo Magnoli, Demetrio Calcondila, Gastone di Valenza, Santa Casa di Loreto. card. Trivulzi, città di Vicenza, Repertorio Cavalcabò, Cesena, Antonio Telesio letterato calabrese, Giacomo Grissoli di Lucignano, Carlo Gualteruzzi, Paola Catarense, casa Ramusia, mantovano Francesco Colorno, Luigi Prioli patrizio veneziano, Muzio Calini vescovo di Terni, ...

con anche un elenco di "opere stampate" e di "opere non istampate", "opere perdute";

infine varie annotazioni, con numerose pagine con fitte note di utile complemento ad alcuni scritti citati nelle precedenti pagine.



DI INTERESSE CULTURALE, BIOGRAFICO, ARALDICO, STORICO-LOCALE, COLLEZIONISTICO, BIBLIOGRAFICO

rara edizione, attualmente tre soli esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale italiano. 

 

Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; volume senza copertine o legatura, e pertanto meritevole di rilegatura; 

nota: il testo termina a pag. 189 e presumiamo che il testo sia completo (lo stesso numero di pagine è citato negli altri pochissimi esemplari repertoriati) pur essendo riportata la scritta "fine del tomo primo" scritta che potrebbe intendersi riferita ad un primo volume di scritti vari ossia ad una miscellanea di scritti tra i quali era anche compresa questa biobibliografia del Ravizza. 

(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta) 

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.