Real Casa Savoia, Araldica, Genealogia, Cronologia, Terremoto, Torino, Aosta, Templari

Valore stimato —178.5

Per informazioni su questo oggetto contattami.

TAVOLA GENEALOGICA STATISTICA E CRONOLOGICA

 DEL TERZO SECOLO DELLA

REAL CASA DI SAVOIA

 

 

 

 

Interessante antica edizione,

bella stampa sulla quale è elencato sinteticamente quanto successe nel terzo secolo della dinastia dei Savoia,

ossia:

perdite sofferte (Torino e provincia persi dal conte Tommaso I; battaglia di Monte-bruno persa da Tommaso II conte di Biemonte; battaglia persa dal conte Bonifacio);

acquisti e vittorie (citati: il castello di Chieri e Testona, Torino, Castello di Modone, Vaud, Berlione, Filippo conte di Savoja,...);

Principi Stranieri (citati: pontefici, re di Francia, Marchesi di Monferrato, Imperatori, Marchesi di Saluzzo,...);

Progrezione genalogica (complessa genealogia, con numerosi nomi di personaggi e varie casate gentilizie caratterizzate anche dal rispettivo stemma araldico);

Illustri nazionali (citati: il card. Bicchieri di Vercelli, Bonifacio di Valperga, Innocenzo V, Lione, Guglielmo di Gerbaix, maestri Templari, Pietro della Rovere, Alfieri d'Asti, Giordano Lancia, Manfredo Re di Napoli, ...);

Fondazioni e Stabilimenti (citati: S. Andrea in Vercelli, Giamberi, Chiablese e Aosta, santuario di Myans in Savoja,...);

Distruzioni, avversità (citati: gelatura del Po, distruzione di Tortona, terremoto in Savoja, città di S. Andrea);

 

stampa di circa cm. 20x52,5 (l'intero foglio, compresi i margini bianchi irregolari e diseguali); stampa (incisa all'acquaforte o acquatinta ? ma tecnica non ben definibile), incisa da Stucchi (probabilmente il noto incisore milanese Stanislao Stucchi ?), da un disegno di Marco Nicolosaro (?, ma nome non ben leggibile); in origine probabilmente stampa edita quale tavola illustrativa ripiegata fuori testo di una opera storica della metà dell'800 (?);

in alto, al centro della lunga stampa, vi sono impresse tre vignette

 delle quali le due laterali allegoriche o araldiche,

 e una centrale raffigurante un grande complesso monastico o chiesa.

 

 

DI INTERESSE ARTISTICO, ARALDICO, STORICO, STORICO-LOCALE, COLLEZIONISTICO

 

Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso o d'epoca, inevitabili piegature, sparse fioriture e sgualciture e difetti vari marginali; stampa impressa in color seppia, unico foglio impresso al recto verso bianco;

stampa meritevole anche di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.

(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

 

 

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.