Regno Di Napoli, Sicilia, Sardegna, Puglia, Montecassino, Angioini, Aragonesi, Mappa
Valore stimato —€97.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
"IL REAME DI NAPOLI E LA SICILIA SOTTO ANGIOINI E ARAGONESI"
Interessante antica edizione,
cartografia dell'Italia Meridionale,
che mostra la mappa geografica così come era sotto la dominazione degli angioini e degli aragonesi,
con visibile il Meridione tutto,
con anche parte dello Stato della Chiesa, ossia del Lazio, dalla provincia di Orvieto in giù, con anche il Ducato di Spoleto, la Sabina, la campagna romana, con Velletri, Nettuno, le Paludi Pontine,....e poi tutto l'Abruzzo e il Molise, la Puglia (Capitanata, Terra di Bari, Terra d'Otranto o Salento) la Basilicata, la Calabria, le varie provincie della Campania, con la Terra di Lavoro e i possedimenti dei Carafa, il Principato Ultra, con la provincia di Avellino e Benevento,...e la suddivisione della Calabria in Ultra e Citra, fino a Reggio Calabria;
visibile anche tutta la Sicilia e in un riquadro in alto anche la Sardegna;
in altro riquadro -in basso a sinistra- è illustrata la mappatura dei beni dell'Abbazia di Montecassino, con Gaeta e altri numerosi toponimi circostanti;
in basso a destra è presente la topografia di Napoli, così come era nel XV° secolo:
in basso al centro è ben visibile l'Isola di Malta, con Valletta e Gozo;
mappa geografica impressa dall'Ist. It. Arti Grafiche (Bergamo), ed edita ad illustrazione dell'atlante del Ghisleri; misura cm. 29,5x22,5 circa (l'intero foglio, compresi i margini bianchi diseguali); databile alla fine dell'800 o primo '900.
DI INTERESSE STORICO-LOCALE, GEOGRAFICO, COLLEZIONISTICO
cartografia utile per gli studi storici medievali delle regioni raffigurate e per i collezionisti di antica cartografia meridionale italiana.
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; tavola impressa a colori al recto con scritte e testo al verso (testo non pertinente alla cartografia),
stampa meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)