Risorgimento, Brigantaggio, Sardegna, Brigante Tolu, Fenosu, Rasu, Florinas, Sassari

Valore stimato —178.5

Per informazioni su questo oggetto contattami.

B. SANTALENA



 

GIOVANNI TOLU'

BRIGANTE SARDO

 

 

 

Milano, Soc. Edit. Milanese, s.d (primo '900, 1911 ?)

 

Cm.18,5; pp.89, bross. edit. figurata (sciupata)

 

 

 

 


Interessante antica edizione,

graziosa pubblicazione relativa alla storia biografica del noto brigante sardo Tolù,

in pratica una pagina di storia risorgimentale, ma anche di banditismo e brigantaggio,

con trattazione che comprende riferimenti a Enrico Costa, scrittore sardo a cui il Tolù volle raccontare la propria storia, 


e ancora il suo paese Florinas, Sassari, il suo primo delitto,

i briganti celebri Passatore e Rinaldini, Mastrilli e Pasqual Bruno, don Giammaria Masala Pittui, 

la vita del brigante

Basiliu, Cambilargiu, il conflitto di Monte Fenosu, Monte Rasu, 

Ciogga, Migheli, Tiragallo, Badde Cubas, Puttu Esse, Cosimo Mannu, 

il suo arresto e il processo, 

Sassari, Frosinone, i carabinieri Delrio e Catte, a Leccari, Portotorres, la morte,...


 

con in copertina anteriore l'illustrazione a colori che mostra il bandito catturato e scortato da due carabinieri a cavallo

(illustrazione a cura di artista la cui firma appare impressa in basso a sinistra, poco leggibile, Francioli?)




 

 

DI INTERESSE STORICO-LOCALE, RISORGIMENTALE, COLLEZIONISTICO, BIBLIOGRAFICO


rara edizione, attualmente due soli esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale italiano (repertoriati con la data 1911)



Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e sgualciture e gore e difetti vari marginali,  difetti vari alle copertine con gore e sgualciture marginali e rotture al dorso, esemplare comunque con interno ben conservato e probabilmente poco o mai sfogliato; legatura allentata e eventualmente da risistemare o da rilegare.


 

(l'immagine allegata raffigura un particolare della copertina anteriore, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.