Risorgimento, Unita, Parlamento, Lazzaro, Puglia, Conversano, Noia, Castellana, Mola
Valore stimato —€108.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
GIUSEPPE LAZZARO
LE CONDIZIONI ITALIANE
DOPO IL 28 APRILE 1862
...
Napoli, Stab. Tip. Scienziati letterati artisti, 1862
Cm.23, pp.24, senza legatura.
Interessante edizione antica e d'epoca,
dissertazione a cura del Lazzaro, all'epoca Deputato al Parlamento Nazionale,
scritto indirizzato ai propri elettori delle città pugliesi (della provincia di Bari) di Conversano, Noia, Castellana, Mola, Rutigliano,
con all'interno riferimenti al Plebiscito del 1860, alla libera stampa, agli sconci delle provincie meridionali, alle alleate nazioni estere, la posizione dell'Europa, Cavour e Rattazzi, la questione romana, Gefferson, la pace di Villafranca, il governo del Piemonte, la costituzione napoletana del 1848, ...e a diffuse considerazioni sulla situazione politica internazionale.
DI INTERESSE STORICO, RISORGIMENTALE, POLITICO, ECONOMICO, STORICO-LOCALE PUGLIESE, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente due soli esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale italiano.
Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e macchie e piegature e sgualciture e difetti vari marginali, piccola erosione al testo dell'ultima carta, complessivamente edizione interessante dal punto di vista politico e storico locale pugliese; esemplare senza copertine o legatura e pertanto eventualmente meritevole di rilegatura.
(l'immagine allegata raffigura un particolare dell'intero frontespizio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)