Roma, Musica, Accademia S Cecilia, Teatro Adriano, Concerto, Victor De Sabata, Gallo

Valore stimato —125.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

GOVERNATORATO DI ROMA

REGIA ACCADEMIA DI S. CECILIA

 

TEATRO AUGUSTEO

CONCERTI SINFONICI

ORCHESTRA STABILE DELLA REGIA ACCADEMIA DI SANTA CECILIA

STAGIONE 1940-1941

 

 

(Roma ?), Sansaini, s.d. (1941 ?)

Cm.24,5; pp.16+4 nn.; bross. edit.figurata (difetti)

 

Interessante edizione d'epoca,

pubblicazione contenente il programma delle manifestazioni musicali tenutesi al Teatro Adriano di Roma,

 con il Concerto orchestrale e corale diretto da Victor De Sabata (sinfonia 6 e 9 di L. Van Beethoven),

con solisti di canto Franca Somigli (soprano), Gilda Alfano (contralto), Gustavo Gallo (tenore), Italo Tajo (Basso), Bonventura Somma (Maestro del coro);

con un profilo biobibliografico del triestino De Sabata (nato a Trieste nel 1892; con anche una foto-ritratto), e schede critiche relative alle sinfonie del Beethoven (nel lungo testo anche alcuni brani musicali),

con un piccolo ritratto del Somma (tratto da un disegno), e i ritratti della Somigli e dell'Alfano, di Gallo e di Italo Tajo;

infine il programma del concerto successivo che sarebbe stato tenuto dal violinista Enrico Pierangeli e dalla cantante ucraina Eugenia Zareska;

e il programma del concerto di Sascia Popov, con violoncellista Amedeo Baldovino;

 

con anche alcune inserzioni pubblicitarie, tra cui quelle delle ditte:

ING. PERSICHETTI (edilizia), JANETTI (arredamenti), HAAS (tendaggi), SERRINI (calzature), ENIT (turismo Golfo di Sorrento e Costiera Amalfitana),

con un foglio pubblicitario della ditta Braendli (carte da parati) foglio che è un frammento originale di carta da parati (al recto una fantasia tipo marmorizzazione, e al verso impressa la pubblicità con anche stampata una cartolina da ritagliare e spedire alla ditta per richiedere un catalogo dei prodotti);

in copertina anteriore impressi gli stemmi araldici degli enti promotori, il Governatorato di Roma e l'Accademia di S. Cecilia.

 

DI INTERESSE TEATRALE, MUSICALE, PUBBLICITARIO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO

Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture o sgualciture e piegature e difetti vari marginali, brossura in pò allentata

(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intera pubblicazione, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

#####

 

 DISPONIBILI alcune altre simili pubblicazioni, relative a eventi teatrali e musicali napoletani o romani.

(eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.