Sale, Macinatura, Salagione, Verona, Napoli, Borboni, Rarita
Valore stimato —€139.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
FERDINANDO I
PER LA GRAZIA DI DIO RE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE
...
INFANTE DI SPAGNA, DUCA DI PARMA, PIACENZA, CASTRO
.....
Interessante antico e raro decreto originale e d'epoca, emesso dal re borbonico napoletano Ferdinando Primo, in merito alla "privativa del sale" ossia alle disposizioni legali che regolano i dazi e la macinatura del sale, quest'ultima proibita con l'uso di "molini e molinelli senza una speciale autorizzazione...",
come pure viene proibita la vendita al pubblico del sale macinato...ed è permesso solo per usi personali la macinatura di sale che avvenga con altri metodi che non siano molini o molinelli.
L'ordine è datato VERONA, 25 novembre 1822.
MAGNIFICA INTESTAZIONE, CON IL BELLISSIMO E ARTISTICO XILOGRAFICO EMBLEMA ARALDICO BORBONICO
affiancato anche da altro marchio della Stamperia Reale figurato con tre gigli (?) e una corona.
ESEMPLARE DI INTERESSE STORICO-LOCALE, POLITICO, GIURIDICO, CULTURALE, BIBLIOGRAFICO, COLLEZIONISTICO E DECORATIVO
DI GRANDE RARITA' (questi fogli volanti erano affissi nel Regno, e spesso sono rari quelli superstiti)
Napoli, Stamperia Reale, genn. 1823;grandi dimensioni, misura cm. 58x45 circa, impresso al recto, verso bianco; modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture, piegature, bruniture alle piegature con anche indebolimento e rottura della carta nella parte piegata centrale, strappetti e altri difetti marginali, margini irregolari e intonsi, esemplare su carta filigranata "Fibreno"; sommariamente rinforzata la parte rota centrale, eventualmente meritevole di miglior restauro e/o di essere inserito sotto passpartout ed incorniciato.
(le immagini allegate sono vedute parziali dell'intero foglio)
$$$$$$$$$$$$
GUARDA LE ALTRE MIE ASTE!
>>TUTTE LE MIE OFFERTE SONO GARANTITE ORIGINALI E D'EPOCA<<
Il 07-ott-09 alle 17:52:23 CEST, il venditore ha aggiunto le seguenti informazioni sull'oggetto:Preferito il pagamento con bonifico bancario, a richiesta eventuali altre modalità; l'opzione di pagamento con paypal è valida prevalentemente per i Paesi extraeuropei, la sua accettazione potrebbe comportare l'aggiunta delle relative spese, mentre la spedizione sarà fatta solo dopo l'avvenuto trasferimento dei relativi fondi: a richiesta eventuali altre informazioni.