Salerno, Padula, Certosa, Diano, S Arsenio, Buonapitacolo, Mappe E Architettura, Rarita
Valore stimato —€2344.33
Per informazioni su questo oggetto contattami.
LA CERTOSA DI PADULA
DISEGNATA, DESCRITTA E NARRATA SU DOCUMENTI INEDITI DAL PROF.
....
CON SPECIALE RIGUARDO ALLA TOPOGRAFIA, ALLA STORIA E ALL'ARTE DELLA CONTRADA
Roma, Tip. dell'Unione Editrice, 1914-1916-1930-1930
Cm.39x29, pp. ....., bross. edit. (sciupata, slegata)
Interessante edizione antica e d'epoca,
imponente e rara edizione relativa alla storia e all'arte e all'architettura e alla topografia del celebre monastero di Padula,
bellissimo esempio dell'arte dei monaci certosini, grande complesso monumentale in provincia di Salerno, quasi al confine con la Basilicata;
notevole opera di documentazione storica e visiva,
bella rara edizione in folio, impreziosita da innumerevoli illustrazioni e tantissime tavole -a piena pagina e a doppia pagina- che offrono una sintesi del ricco apparato artistico e storico-documentario accumulato dalla struttura nel corso dei secoli;
complessivamente opera costituita da ben quattro grossi volumi, il cui contenuto è sintetizzato nei rispettivi frontespizi:
Vol. I (pp. 329+24 tavv.): LA CERTOSA DI S. LORENZO NEGLI EDIFIZI E NEL SUO CARATTERE, NEI DOCUMENTI, NELLA LETTERATURA STORICO-ARTISTICA, NELL'OPINIONE POPOLARE E TRA I MONASTERI CERTOSINI;
SAN BRUNONE E IL SUO ISTITUTO
FONDAZIONE DEL CENOBIO E SUA VITA NEL MEDIO EVO FIN VERSO LA META' DEL SECOLO XV
TOMMASO SANSEVERINO E SUA STIRPE
ACQUISTO DI S. MARIA E S. BASILIO DI PISTICCI
Vol.II (pp.395+15 tavv.): LA CERTOSA DI SAN LORENZO NEL PRIMO RINASCIMENTO E NEL CINQUECENTO
CHIESE MONASTERI BADIE E FEUDI ANNESSI ALLA CERTOSA: S. DEMETRIO DI BRINDISI, S. ANGELO DI SCALA, MANDRANO E MANDRANELLO, S. CATERINA DI SAPONARA, BADIE DI CADOSSA E S. NICOLA DEL TORONE, RIOFREDINO, EBOLI, SALERNO, NAPOLI;
IMPRESA DELLA CERTOSA DI TARANTO
FEUDO DI MONTESANO
Vol. III (pp.213+35 tavv): PADULA CON BUONAPITACOLO IN DOMINIO DELLA CERTOSA
CARTE DEI CAPITOLI GENERALI
DESCRIZIONE DELLA CERTOSA
ISTITUZIONE DELLA DIOCESI DI DIANO
Vol.IV (pp. 110+18 tavv.): INDICE DEL IV VOLUME, AVVERTENZA DEL REVISORE, PREFAZIONE POSTUMA DEL COORDINATORE, CENNI ANAGRAFICI DELL'AUTORE
CENNI STORICI DEL COMUNE DI S. ARSENIO
LO STORICO DELLA CERTOSA
STATUTI DI PADULA
COPIA DELLA PANDETTA DELLA CORTE BARONALE DI PADULA
CAPITOLI DELL'UNIVERSITA' DI PADULA
NOTAMENTO DEI CONFINI DEL TERRITORIO DI PADULA
GL'INTROVABILI STATUTI DI BUONABITACOLO
LE NOTE ILLUSTRATIVE DELL'OPERA
L'INDICE GENERALE ALFABETICO DI TUTTA L'OPERA
CON BELLISSIME TAVOLE ILLUSTRATIVE, INERENTI PARTICOLARI ARCHITETTONICI E ARTISTICI, MAPPE CARTOGRAFICHE E TOPOGRAFICHE, PROSPETTIVE,...
OPERA IMPONENTE E RARA
DI INTERESSE STORICO-LOCALE, STORICO-ARTISTICO, ARCHITETTONICO, GEOGRAFICO E CARTOGRAFICO, DOCUMENTARIO E BIBLIOGRAFICO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e gore e bruniture e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; opera parzialmente slegata e parzialmente a fogli sciolti; strappi e macchie alle copertine, dorsi rotti, pertanto eventualmente meritevole di rilegatura,
con belle tavole illustrative meritevoli anche di essere incorniciate distintamente.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intera opera, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)













Il 28-giu-17 alle 01:27:53 CEST, il venditore ha aggiunto le seguenti informazioni sull'oggetto: