Samuel Butler, Cosi Muore La Carne, Antica Edizione Einaudi, Con Ritratto, Giachino
Valore stimato —€97.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
SAMUEL BUTLER
COSI' MUORE LA CARNE
Torino, Einaudi, 1943 ( al colophon: tip. Valdostana, Aosta, 1943)
Cm. 20,5; pp. 412; bross. edit. (difetti)
Interessante antica edizione,
opera apparsa nella collana dei "narratori stranieri tradotti" della casa editrice torinese Einaudi,
con la traduzione di Enzo Giachino,
pubblicazione arricchita dal ritratto fotografico del Butler, incollato in antiporta e datato 1858;
l'opera narrativa venne iniziata nel 1873 e terminata nel 1885, e pubblicata postuma la prima volta solo nel 1903, forse in attesa di tempi migliori, essendo l'autore ben noto per i suoi testi riprorevoli;
autore definito "incompreso battista della rivolta antivittoriana", e libro in cui troviamo tracciata "una storia di alcune delle principali ideologie inglesi dell'Ottocento....la ricerca sovente affannosa e continua di una fede....l'ingenua fiducia accordata a ogni nuova teoria..." tra limiti scientifici e alone religioso;
l'autore è noto anche per la sua passione per l'arte e la musica, ma sopratutto di problemi di critica neotestamentaria, di teorie della evoluzione, di questioni filologiche.
DI INTERESSE LETTERARIO E BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffusa brunitura della carta, difetti vari marginali e al dorso della brossura, ma complessivamente volume molto corposo e di gustosa lettura.
(l'immagine allegata raffigura un particolare dell'intero volume, ossia l'antiporta col frontespizio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)