Sannio, Benevento, Guardia Sanframondi, Cuoco, Taburno, Barbato Mutarelli, Streghe, 19
Valore stimato —€108.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
RIVISTA STORICA DEL SANNIO
Benevento, 1919 (anno V, n.II)
Cm.27,5; pp. 2 nn.+pp. (da pag.37 a pag.74) + pp. (da pag.15 a pag.22); bross. edit.
Interessante edizione antica e d'epoca,
pubblicazione periodica sannita, relativa alla storia e cultura e arte della Campania e del Meridione in generale,
e in particolare della Provincia di Benevento e di quella di Avellino (o Irpinia), rivista che spesso riportava anche scritti relativi ad altre Provincie o regioni confinanti o dell'antico Regno di Napoli;
di lettura accattivante, il contenuto prende usualmente in considerazione avvenimenti locali antichi o contemporane, note di costume, biografie di personaggi illustri, opere bibliografiche e ricerche anche inedite; ma anche storie narrate in appendici periodiche collocate usualmente a inizio o fine fascicolo, con numerazione distinta delle pagine;
in particolare questo fascicolo contiene:
LA SFIDA DI FIRENZE (Pepe, Poerio, Murat, Campobasso, Napoli, Austria,...)
UN ESULE PER LA RIVOLUZIONE DEL 1820: BARBATO MUTARELLI
A VANTO DI GUARDIA SANFRAMONDI
HISTORIE CONTROVERSE DELL'ANTICHISSIMA CITTA' DEL SANNIO OGGI BENEVENTO...
UN SEGRETARIO DI STATO DELLA SANTA SEDE: IL CARDINALE PACCA
INDAGINI PER UNA DATA
IL SACRO PALAZZO, LA ROCCA, SANTA SOFIA, CONVENTI, CONTRADE
VINCENZO CUOCO E L'EDUCAZIONE POPOLARE
IL TABURNO
PUBBLICAZIONI
IN APPENDICE: BENEDETTO XIII DA BENEVENTO A MONTECASSINO; LE STREGHE DI BENEVENTO (A. Mellusi; con illustrazione pubblicitaria del Liquore Strega Alberti);
trattazione con innumerevoli riferimenti a eventi o località o personaggi!
DI INTERESSE STORICO-LOCALE E BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e usuali difetti vari marginali, esemplare ancora a fogli chiusi.