Sardegna, Letteratura Popolare Dialettale, Folklore, Antica Edizione, Ritratto, 1900
Valore stimato —€125.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
SEBASTIANO PIRODDA
SUSURRI
S.i.t. (Cagliari ?), Tip. Unione Sarda, s.d. (1900 ?)
Cm.19,5; pp. 26; bross. edit. (difetti).
Interessante edizione antica e d'epoca,
pubblicazione apparsa nella Biblioteca de "La donna sarda",
dedicata a stampa a Giovanni Amadio;
con all'interno una raccoltA di componimenti poetici in dialetto sardo, tra cui:
A MAMMA MEA
NO L'AGGIU A SMINTICA'
STELLE (dall'italiano di Maria Manca)
MATTINA IN CAMPAGNA (dall'italiano di Giovanni Amadio)
RICORDI
VANTU
AMMENTATI DI ME
LA ME' STEDDA
IN SONNIU
A UNU STEDDU
A UN AMICU
...
con piccolo ritratto dell'autore.
DI INTERESSE LETTERARIO, FOLKLORICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente tre soli esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale italiano
Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e piegature e sgualciture e difetti vari marginali, difetti vari e macchia tipo gora alle pagine corrispondenti alla dedicatoria; annotazioni manosc. con dedica; vecchia annotazione manoscr. circa la data di stampa indicata come 1900), sparse abrasioni; difetti vari alle copertine con fioriture e piegature e macchie o gore; complessivamente edizione fascinoso nel suo evidente vissuto, e interessante per gli studi di storia locale sarda e di dialettologia.
(l'immagine allegata raffigura un particolare della copertina anteriore, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)