Scienza, Fisica, Tecnica, Radiofonia, Radiotelegrafia, Radiotecnica, Valvole, Onde, 1933
Valore stimato —€108.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
A. CASELGRANDI
VADEMECUM DEL RADIOTECNICO
Torino, Lattes, 1933
Cm. 19, pp.340, bross.edit. figurata (sciupata)
Interessante edizione d'epoca,
corposo volume apparso per i tipi della nota casa editrice torinese Lattes,
pubblicazione a cura del Caselgrandi, all'epoca ufficiale radiotelegrafista della Marina Mercantile, e ingegnere radiotecnico presso l'I. E. di Bruxelles,
pubblicazione dedicata a stampa proprio agli ufficiali radiotelegrafisti della Marina nazionale caduti nel compimento del dovere, oscuri eroi del mare;
volume con ampia trattazione specialistica, con raccolta di formule ed esempi pratici,
con capitoli o riferimenti a:
leggi fondamentali della elettrotecnica (leggi di Galvani, Volta, Ohm, Newton, Felici,...)
grandezze meccaniche, velocità, accelerazione, potenza, pressione, ...
unità fotometriche
grandezze magnetiche ed elettromagnetiche
forza elettromotrice
equazione della corrente alternata
impedenze, capacità, calcolo dei condensatori, condensatori variabili
induttanze, resistenze, induttanza dell'antenna, formula di Thomson,
campo elettrico e magnetico
elettroni, catodi, valvole, diodi, triodi, diagrammi, circuiti, trasformatori,
cellule fotoelettriche, cristalli di quarzo, ondametro, volmetro, multivibratore,
pile, accumulatori, filtri, shunt, fusibili,
...
guasti degli apparecchi radiofonici
schemi classici in ricezione e trasmissione
fili di rame, radioonde, impedenze, alfabeto Morse, Stazioni radiofoniche italiane ed europee e straniere udibili in Italia,
....
edizione arricchita da numerose illustrazioni nel testo, circa 182 figure, e schemi;
in copertina anteriore bella illustrazione con un radiotecnico al suo banco di lavoro.
DI INTERESSE
CULTURALE, SCIENTIFICO, FISICO, TECNICO, ELETTROTECNICO, RADIOFONICO,
RADIOTECNICO, BIBLIOGRAFICO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d’uso e d’epoca, sparse fioriture e bruniture e sgualciture e difetti vari marginali, difetti alle copertine con in particolare sgualciture e piegature e macchie e strappetti e difetti vari marginali alle copertine.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero
volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)