Scienze Naturali, Botanica, Avellino, Boschi, Piante, Fitogeografia, Piante Rare, 1913
Valore stimato —€108.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
Firenze, 28 aprile 1913
Cm.24,5; pp.(da pag.233 a pag. 332); bross. edit.
Interessante edizione antica e d'epoca,
pubblicazione trimestrale della Società Botanica Italiana, specialistica sugli studi di botanica,
e in particolare in questo volume troviamo:
SULLA DETERMINAZIONE DEI GENERI NELLE PIANTE (A. Ponzo)
DELLA PARTICOLARE COSTITUZIONE DI ALCUNI BOSCHI NELL'APPENNINO AVELLINESE E DELLA PRESENZA DI STAPHYLEA PINNATA ...(A. Trotter)
PIANTE ITALIANE CRITICHE O RARE (C. Lacaita)
PRIMI APPUNTI INTORNO ALLA BIOLOGIA DELLO EXOBASIDIUM LAURI GEYLER (P. Baccarini)
NOTE DI FITOGEOGRAFIA (P. Bolzon);
edizione arricchita da cinque tavole illustrative f.t., con piante, e vedute dei boschi dell'avellinese (crinale di Serralonga, alta valle del Sabbato, località Acqua della Scorzella, Alta Valle del Calore tra Montella e Acerno)
DI INTERESSE SPECIALISTICO, SCIENTIFICO, BOTANICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture e bruniture e difetti vari marginali, con anche diffuse fioriture alle tavole illustrative.
(l'immagine allegata raffigura un particolare dell'intera pubblicazione, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)