Spazio, Missioni Spaziali, Astronautica, Astronomia, Razzi, Viaggi Cosmici, Satelliti
Valore stimato —€116.25
Per informazioni su questo oggetto contattami.
L'ASTRONAUTICA
Roma, Scienza e Vita, 1953
Cm. 24, pp. 160, bross. edit. figurata (difetti)
Interessante edizione d'epoca,
bella pubblicazione specialistica scientifica, edita quale supplemento speciale alla rivista "Scienza e Vita",
con corposa trattazione relativa alla astronautica e alle missioni spaziali, con argomenti anche di astronomia e astrofisica, il tutto riccamente illustrato ...
trattazione di ardua sintesi, in cui troviamo comunque riferimenti o capitoli relativi a:
VIAGGI EXTRA-TERRESTRI
L'ASTRONAUTICA
COSA TROVEREMO NEL VUOTO INTERPLANETARIO?
QUELLO CHE SAPPIAMO DELLA LUNA E DEI PIANETI
MILLE ANNI DI STORIA DEL RAZZO
LA PROPULSIONE A RAZZO
COMBUSTIBILI PER RAZZI
L'ASTRONAVE A PROPULSIONE NUCLEARE
L'UOMO POTRA' VIVERE A BORDO DI UN'ASTRONAVE?
I SATELLITI ARTIFICIALI E I VIAGGI COSMICI
...
con la collaborazione di studiosi e astronomi europei, tra cui Gauzit, Gialanella, Gouerot, Hermanin, Lessac, Manganaro, Marrocco, Rougeron, Silvestri,...;
e con ampio apparato illustrativo, con figure o immagini di pianeti o satelliti, traiettorie, razzi, illustrazioni da antiche stampe di astronomia o astrologia tra cui la curiosa "navicella di cristallo", e Gonzales che prende il volo per la Luna,...e ritratti, il razzo di Oberth, sezioni di razzo ionosferico, razzo Viking, ...studi sui raggi cosmici, progetti di razzo, ricerche di Goddard, ...;
bella illustrazione in copertina anteriore, raffigurante alcuni astronauti sbarcati su un pianeta o sulla luna (?), illustrazione anche firmata a stampa in basso a sin. ma nome poco leggibile;
con anche inserzioni pubblicitarie figurate, al verso della copertina ant. e a piena pagina il settimanale GIORNO, e sulla copertina posteriore, a piena pagina e a colori la pubblicità della penna stilografica ANCORA.
DI INTERESSE SCIENTIFICO, CULTURALE, ASTRONOMICO, ASTROFISICO, TECNICO-INGEGNERISTICO, PUBBLICITARIO, BIBLIOGRAFICO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; difetti vari o sgualciture marginali alle copertine, complessivamente volume ben conservato e di affascinante e colta lettura.


