Spionaggio, Spionaggio Industriale E Militare, Mata Hari, Messaggi Cifrati, d'Epoca
Valore stimato —€139.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
GIORGIO PORTAL
LA GUERRA CHE NON SI VEDE
APPUNTI SUL SERVIZIO DI INFORMAZIONI MILITARI
Roma, Casa Ed. Meridionale, 1946
Cm. 24, pp. 32, bross. edit. figurata.
Interessante antica e rara edizione originale e d'epoca,
pubblicazione illustrata da numerose immagini fotografiche,
apparsa in una efficace serie editoriale scandalistica chiamata "Le inchieste sensazionali", serie relativa a pubblicazioni inerenti vari aspetti della cronaca e del costume dell'epoca,
(altre pubblicazioni di questa serie affrontano tematiche che spaziano dalla corruzione e prostituzione londinese, alla Guaiana francese, ai campi nudisti, ai vizi della vita parigina,...);
in particolare questo fascicolo -il primo della serie- affronta la tematica della trasmissione di informazioni segrete ad uso industriale o commerciale o militare, con citazione di personaggi dell'epoca e di tecniche per occultare i messaggi o per cifrarli;
il tutto integrato da alcune immagini fotografiche, tra cui opere d'arte, o immagini di occultamento, o donne o attrici in abito discinto,...quadro del Sodoma raffigurante Santa Caterina, analisi o indagini su pelle stilografiche e loro contenuto chimico, farmacia da viaggio con un messaggio cifrato nel tappo, Mata Hari a Biarritz, Dolly Harliss, un messaggio nascosto dietro i denti e altro nel merletto di un collo di abito, la bella Christiane del racconto di Saida distesa su un tappeto,...
con anche in copertina una illustrazione messa come sottofondo, raffigurante probabilmente una attrice del passato;
impossibile dare una esauriente sintesi del vasto e articolato contenuto, in cui troviamo riferimenti o citazioni relative alla storia dello spionaggio militare, Temistocle, scuole di spionaggio, la "Palla rossa", Russia, Austria-Ungheria, generale Ronge, colonnello Redl, controspionaggio, Messina e i suoi tredici radiosegnalatori, Malta, Mas, Tobruk, Carmelo Borg Pisani, Marina Italiana, porto di Valletta, l'ing. Ewing e la sua "Sala 40", siluramento del Lusitania, cap. Ledaux, Mata Hari, miss Caldwell, bauli e valigie a doppio fondo, cifrari e tipografie militari, bomba atomica, linea Maginot, Taranto, pear Harbour, Intelligence Service, isola di Castelrosso,....
DI INTERESSE CULTURALE, SPECIALISTICO, MILITARE, FOTOGRAFICO, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, un solo esemplare noto nel sistema bibliotecario nazionale italiano
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, piegatura, usuali difetti vari marginali.