Storia, Biografia, Giornalismo, Militaria, Romagna, Cesena, Con Facsimili Di Autografi
Valore stimato —€178.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
BENITO MUSSOLINI
VITA DI ARNALDO
Milano, Il Popolo d'Italia, 1932
Cm.22,5; pp.124+(facsimili di documenti in appendice); bross. edit. (sciupata)
Interessante edizione d'epoca,
volume con all'interno scritti relativi alla biografia di Arnaldo Mussolini,
trattazione di ardua sintesi per i numerosi riferimenti a eventi o personaggi o località,...e pertanto solo sommariamente riferiamo della presenza di capitoli o citazioni inerenti:
L'ADOLESCENZA
ARNALDO
SOLDATO
IL GIORNALISTA
E LO SCRITTORE
COLLABORATORE
FRATELLO E
UOMO
IL TESTAMENTO
DI ARNALDO
CONGEDO
con in
appendice, a fine volume, alcuni facsimili di autografi (8 tavv. f.t.) di
Benito, all'epoca direttore del giornale Il Popolo d'Italia, ogni
tavola illustrativa con intestazione del Popolo d'Italia (ossia scritti
all'epoca redatti su carta intestata del Popolo d'Italia);
e due facismili di autografi all'interno del testo;
nel testo
riferimenti vari a località o personaggi o eventi, ...tra cui:
la signora Benedetti di Cesena, Marianna Ghetti, Romagna, Cervia, Cesenatico, podere Piola, Meldola, Dovia, casa Gaiani, i Zanghieri di Meldola, Zaclen di Cesena, il Cieco di Terrabusa, Forlì, Forlimpopoli, Predappio, Palareto, Michele Maltoni, Verona, Augusta Bondanini, Monza, San Vito al Tagliamento, Sacile, Friuli, Morsano sul Tagliamento, S. Biagio di Callalta, Vipacco, Postumia, generale De Bono, Giosuè Carducci, Teatro Lirico di Milano, Varese, Marcia su Roma, Perugia, Matteotti, nepotismo,...;
esemplare arricchito anche da una tavola illustrativa f.t. raffigurante il ritratto di Arnaldo Mussolini (da un disegno dell'artista Ferradini ?);
volume inusualmente impreziosito da una etichetta a colori, con il Tricolore italiano, incollata in copertina anteriore, a cura dell'editore milanese Hoepli, con dedica a stampa "Ai Soldati d'Italia / 1940 /..."
(probabilmente edizione in tiratura limitata o ad personam, per un occasione o evento particolare o storico dell'epoca)
DI INTERESSE STORICO, POLITICO, BIOGRAFICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e sgualciture e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate, fioriture e sgualciture e segni di uso o tracce di sporco e difetti vari marginali alle copertine, firma exlibris in cop.ant., usura o abrasioni alla etichetta col Tricolore, interno molto ben conservato, volume probabilmente poco o mai sfogliato.
(le immagini allegate
raffigurano alcuni particolari dell'intera pubblicazione, eventuali ulteriori
informazioni a richiesta)