Storia Del Lavoro, Alessio, Vanini, Economia, Grecia, Moneta
Valore stimato —€167.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
LUIGI ALESSIO
STORIA DEL LAVORO
Milano, Corbaccio, 1940
Cm.22,5; pp. 715; bross. edit. figurata.
Interessante e imponente trattazione relativa alla storia del lavoro attraverso i secoli e le varie civiltà, opera di vasto respiro, utile allo studio della storia economica e della circolazione monetaria, il tutto ovviamente impossibile da sintetizzare, ma estrapolando dagli indici rileviamo:
IL LAVORO NELLA PREISTORIA: LA FAME MADRE DEL LAVORO, LA LOTTA CONTRO L'AMBIENTE, IL FUOCO E LE PRIME INDUSTRIE, LE VIE DELLA TERRA E DELLE ACQUE, GUERRE COMMERCIO DENARO, ORIGINE DELLE ARTI E DELLE SCIENZE, LE PRIME SOCIETA' UMANE,...
IL LAVORO NELLA GRECIA ANTICA: LA GRECIA NEI PERIODI OMERICO, ARCAICO, ATENIESE, ELLENISTICO, LA MANO D'OPERA SERVILE, SPARTA, ARISTOCRAZIA FONDIARIA, CLASSI SOCIALI, ....
IL LAVORO NEL MONDO ROMANO: ROMA ANTICA, REPUBBLICANA, IMPERIALE, ...LA TERRA, GLI SCHIAVI, PRIMI COMMERCI, IL DENARO, RICCHEZZA E LUSSO, EVOLUZIONE AGRICOLA, MINIERE E INDUSTRIE, LA COLONIA, CORPORAZIONI E MANIFATTURE DI STATO, CROLLO ECONOMICO,....
IL LAVORO NEL MEDIOEVO: BISANZIO, CLASSI RURALI, LE CAMPAGNE, EMANCIPAZIONE URBANA E RURALE, CAPITALISMO E RIVOLUZIONI,...
IL LAVORO NELL'EUROPA MODERNA: L'EPOCA MERCANTILE, IL CAPITALISMO COMMERCIALE, CLASSI ECONOMICHE, FRANCIA E INGHILTERRA E ALTRI PAESI D'EUROPA, VENEZIA, GENOVA, TOSCANA, ROMA E NAPOLI, MILANO E PIEMONTE, FINE DELL'ERA MODERNA, ....
IL LAVORO NELLEPOCA CONTEMPORANEA: ORIGINI DEL MACCHINISMO, LA GRANDE INDUSTRIA, TRASFORMAZIONI TECNICHE, CAPITALISMO E CONCENTRAZIONE INDUSTRIALE, ORGANIZZAZIONI OPERAIE, LEGISLAZIONE SOCIALE, PROGRESSO SOCIALE, EVOLUZIONE DEL COMMERCIO, RITORNO AL PROTEZIONISMO, TRASPORTI, MONETA E CREDITO, EVOLUZIONE AGRICOLA, IL DOPOGUERRA, IL LAVORO NELL'ITALIA FASCISTA,...
BELLA ILLUSTRAZIONE DI COPERTINA, FIRMATA DA VANINI
OPERA DI GRANDE ATTUALITA'
DI INTERESSE STORICO, ECONOMICO, GIURIDICO, SOCIALE, BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, lievi sgualciture alle copertine, ma complessivamente esemplare molto ben conservato.