Storia Naturale, Botanica, Barbabietola, Coltivazione, Storia, Lavorazione, Zucchero
Valore stimato —€108.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
A. SIGNA
LA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO
Milano, Hoepli, 1906.
Cm.15, pp.225 (+pp. 64 di catalogo edit.), telato edit. fig. (sciupato)
Interessante edizione antica e d'epoca,
volume apparso nella nota manualistica dell' editore milanese Hoepli,
di specialistico interesse botanico, dedicato al noto tubero da cui si estrae lo zucchero;
trattazione ampia, in cui si spazia dai cenni storici, ai caratteri botanici, al clima, alla lavorazione del terreno e relativa concimazione,... la rotazione, la semina,...e ancora le cure durante la vegetazione, la successiva raccolta e la trasformazione in zucchero;
con utile apparato illustrativo, ben 29 figure incise nel testo e due belle tavole a colori a doppia pagina, fuori testo, di cui una mostra la barbabietola BRAUNE, e l’altra è una carta geografica dell’Italia con evidenziate le raffinerie e gli zuccherifici.
DI INTERESSE SCIENTIFICO, SPECIALISTICO, BOTANICO, AGRARIO, COLLEZIONISTICO, BIBLIOGRAFICO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e difetti vari marginali e così come visibili nelle immagini allegate, difetti alle copertine con scoloriture o macchie per vecchia umidità, legatura allentata.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)