Tabacco, Rara Opera Satirica, Caracciolo Principe Di Torella, Spagna, Suscaferro, 600

Valore stimato —3349.33

Per informazioni su questo oggetto contattami.

IL PRINCIPIO D'AMICIZIA

 

OVVERO

 

LA TABACCHEIDE

NON GIUOCOSA

 

DEL SIER

 

GEROGIRO SUSCAFERRO

 

CHE NON QUAL MEDICO, NE' QUAL NATURALISTA...

 

 


Napoli, Raillard, 1694

 

Cm. 16, pp. 16nn.+108+4nn., legatura antica e coeva in piena pergamena (difetti)

 

 Interessante edizione antica e d'epoca,

volume dedicato a stampa a D. Domenico Caracciolo de' Signori Principi di Torella;

curiosa e satirica opera sul tabacco, componimento che vede protagonista Chelmo, un brasiliano che viene in Europa e in Spagna conosce e sposa Lida, una dama di Granata, dalla quale ha una figlia; poi rientra in Brasile e quì deve far fatica "a poter sottrarre altrimenti la Sposa, e figliuola da denti voraci de' suoi paesani..." e per far ciò è costretto a rifugiarsi nei boscosi territori di Pernabuco; qui la figlia ferisce una cerva di un Mago Giapponese, che ovviamente si irrita molto e ....;

tutta l'opera si snoda in quattro libri, ai quali fa seguito uno "Scherzo del Signor Giolianni con l'Autore allundendo al trattarsi del tabacco nell'Opera" con alcuni madrigali;

con graziosa insegna araldica incisa in xilografia e impressa al frontespizio.


DI INTERESSE CULTURALE, LETTERARIO, TEATRALE, STORICO-LOCALE,  BIBLIOGRAFICO

rara edizione, attualmente nessun esemplare noto nel sistema bibliotecario nazionale italiano (e nessun riscontro bibliografico rinvenuto!).

Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e brunitura diffusa e usuali difetti vari marginali, firma exlibris, piccola rottura al dorso, esemplare in legatura coeva in piena pergamena con titoli manoscritti al dorso.

(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)


Uploaded with ImageShack.us


Sono vietate riproduzioni non autorizzate.