Teatro, Ballo Pantomimico, Gundeberga, Gioja, Coppini, Longobardi, Pavia, Senigallia
Valore stimato —€178.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
(GAETANO GIOJA)
LA GUNDEBERGA
BALLO STORICO PANTOMIMICO
IN SEI ATTI
INVENTATO DAL SIG.
GAETANO GIOJA
POSTO IN SCENA E DIRETTO DAL SIG.
GIUSEPPE COPPINI
S. i.t., s.d. (circa 1840-'50 ?)
Cm.20, pp. (da pag.33 a pag.48), senza legatura.
Interessante antica edizione,
pubblicazione contenente il testo della rappresentazione, ambientata in epoca longobarda, in Pavia e dintorni, probabilmente presentata in un teatro di Senigallia, poichè nell'Argomento introduttivo viene citato il "pubblico senigalliese";
tra i personaggi o attori, troviamo
Vittoria Paris nei panni di Gundeberga, regina dei Longobardi e sposa di Arioaldo (Carlo Gajani);
Antonio Coppini nei panni di Agilolfo,
Giuseppe Coppini nei panni di Adalolfo,
e poi Gaetano Diani, Antonia Coppini, Carlo Denzi, Francesco Cochignioni, Vincenzo Paris, Domenico Scaldaricci, Angiolo Rotondi, Eugenio Rizzo, Clementina Gagliani, Catina Scaldaricci;
e ancora elencati i membri del corpo di ballo, ballerini e ballerine di concerto,...;
e riferimenti o citazioni relative all'epoca e ambientazione storica della rappresentazione, al Duca di Torino, a Tasone, duca del Friuli, al castello di Lomello, Rotari, ...
DI INTERESSE TEATRALE, STORICO, STORICO-LOCALE MARCHIGIANO E LOMBARDO, BIBLIOGRAFICO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e difetti vari marginali, senza legatura o copertine, dorso rotto e pertanto pubblicazione a fogli sciolti, meritevole di rilegatura; pubblicazione apparsa probabilmente in una miscellanea di altre opere simili la cui numerazione delle pagine doveva essere progressiva e non autonoma per ogni opera; esemplare comunque impresso su buona carta vergellata!
(l' immagine allegata raffigura un particolare dell'intera prima pagina ad uso frontespizio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)