Teatro, Musica, Canto, Strumenti, Giochi Scenici, Peti, Taranto, Castriota, Borboni, 1784
Valore stimato —€528.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
PIER LUIGI CASTRIOTA
TRATTENIMENTI ACCADEMICI
DI
PIER LUIGI CASTRIOTA
TRA GLI ARCADI CARILIO NASSIO.
Napoli, Mazzola-Vocola, 1784.
Cm.18, pp.244, pergamena coeva (sciupata, slegata).
Interessante edizione antica e d'epoca,
volume contenente una raccolta di componimenti e dissertazioni del Castriota, autore originario di Taranto, in Puglia (1742-1814), che dedica a stampa questa opera a Giuseppe Vespoli all'epoca Marchese di Montagano
trattazione di ardua sintesi, ma con riferimenti o capitoli inerenti il teatro, le tragedie e le commedie,...
dalla storia degli antichi teatri, a curiosità di vario genere come l’origine dei “Giuochi Scenici”,
l’utilizzo di curiosi vasi di rame collocati nei teatri per amplificare le voci e il canto e la musica degli strumenti;
e ancora riferimenti a maschere, alla musica, ai vari tipi di strumenti, ai funamboli, ai peti “..si quando escussa petauro corpora discurrunt,…”;
interessante anche la dissertazione o “trattenimento accademico per la nascita del REAL INFANTE D. FRANCESCO BORBONE INDI PRINCIPE EREDITARIO DI SUA MAESTA’ SICILIANA”.
DI INTERESSE LETTERARIO, TEATRALE, MUSICALE, FOLKLORICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente solo pochissimi esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale italiano.
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture e gore e sgualciture e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; sciupata la legatura, opera parzialmente slegata, con difetti vari e mancanze ai piatti della legatura, pertanto volume meritevole di rilegatura.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)