manuale pratico utile per radiotelegrafisti militari,
pubblicazione contenente una prefazione a cura del generale Grazioli,
a cui segue una breve biografia del celebre scienziato
GUGLIELMO MARCONI
INNO CORALE DEI GIOVANI PREMILITARI RADIOTELEGRAFISTI;
i corsi radio premilitari;
un modello o facsimile di "Brevetto Premilitare di Radiotelegrafista";
generalità sulle radiocomunicazioni;
principio su cui si basano le radiocomunicazioni
onde elettromagnetiche
alfabeto Morse
segnali d'interpunzione
propagazione delle onde
la superficie di Heaviside
come è costituita e come funziona una stazione radio
valvole termoioniche
ionizzazione, valvole, tetrodo e pentodo, microonde, ...
radiovisione e radiomeccanica
cella fotoelettrica
servizio radio da campo
collegamenti radio sui campi di battaglia
stabilizzazione delle frequenze
taratura delle stazioni
...
con bella illustrazione in copertina anteriore, raffigurante un gruppo di militari telegrafisti, presso una stazione radio;
e all'interno un ritratto a piena pagina di Guglielmo Marconi,
schemi o figure varie tecniche specialistiche,
e alcune fotografie illustrative tra cui una con il capo del governo durante una delle prime prove di una stazione radio campale dell'esercito, e militari con stazioni radio o apparecchiature simili trasportate sul dorso o a spalla, o su sidecar o in bicicletta.
DI INTERESSE SPECIALISTICO, RADIOTECNICO, ELETTROTECNICO, MILITARE, COLLEZIONISTICO, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente tre soli esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale italiano
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sgualciture e abrasioni e difetti vari marginali o alle copertine, timbro exlibris di vecchia biblioteca personale impresso al frontespizio.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)