Toscana, Livorno, Antico Almanacco, Strenna, Lunario, Massoneria, Mutuo Soccorso, 800
Valore stimato —€125.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
IL VERO AMICO DEL POPOLO STRENNA AMENA E ISTRUTTIVA COMPOSTA DA ALCUNI GIOVANI LIVORNESI PER L'ANNO 1874 ANNO IX Bologna, Mareggiani, 1873 Cm. 16, pp. 127+ cat. edit., bross. edit. (sciupata) Interessante edizione antica e d'epoca, bel volume di formato tascabile, contenente scritti di varia cultura, con una introduzione sull'aria di Livorno, ossia su quella particolare atsmofera culturale locale che permette di "far crescere in un subito certe piante letterarie, e poi di intristirle e seccarle in un fiato"; e come in simili pubblicazioni, ad uso lunario-almanacco, segue il Calendario per l'anno 1874, mese per mese le festività religiose, con in particolare "le feste che si fanno in Livorno"; LA CIRCONCISIONE DI N.S. GESU' CRISTO LA PURIFICAZIONE DI MARIA VERGINE L'ANNUNCIAZIONE I TRE UFFICI DELLE TENEBRE ANEDDOTO LA FORTUNA (poesia di Metastasio) SS. Pietro e Paolo S. Vincenzo de' Paoli S. Agostino, S. Girolamo, S. Teresa, S. Francesco Saverio, Paganesimo e Cristianesimo A ROMA (sonetto) Dialogo di un curato ed un popolano (sul catechismo e il matrimonio civile) PRISCA a Maria Addolorata, frammento poetico due parole intorno alla Società Cattaolica Promotrice di buone opere in Livorno Una predizione del P. Felix La Società Operaia di Mutuo Soccorso, dialogo secondo Alfredo o la Massoneria, racconto L'Università .... e sciarade, indovinelli, sentenze, racconti, aneddoti,... a fine volume vi sono circa otto pagine nn. di pubblicità editoriali, ossia della tipografia editrice Mareggiani di Bologna. DI INTERESSE SPECIALISTICO, STORICO-LOCALE, CULTURALE, DEVOZIONALE, BIBLIOGRAFICO rara edizione originale, nessun esemplare noto nel sistema bibliotecario nazionale Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sgualciture e difetti vari marginali, sparse fioriture, copertine macchiate e sgualcite, eventualmente esemplare meritevole di rilegatura. (l'immagine allegata raffigura un particolare del frontespizio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)