Toscana, Lucca, Manifatture Italiane, Industria, Macchine, Economia, Giannini, 800
Valore stimato —€139.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
MICHELANGELO GIANNINI
DELLE MANIFATTURE ITALIANE
E DEL MODO DI AUMENTARLE
....
Lucca, Bertini, 1846
Cm. 21,5; pp.34; bross. edit. (difetti)
Interessante antica e rara edizione originale e d'epoca,
opera dedicata al Cav. Nicola Santangelo, noto importante esponente del governo del Regno delle Due Sicilie,
con lunga e dotta dissertazione relativa all'economia e allo stato dell'industria manufatturiera italiana, e con disquisizione circa l'utilizzo delle macchine e il loro presunto apporto al progresso dell'industria, evidenziando come le macchine industriali possono sì agevolare alcune attività tipo quelle della tessitura o della molitura, ma non sono adeguate a molte altre industrie come per esempio l'ebanisteria...."le macchine non intarsiano, non cesellano, non tingono, non inverniciano...";
pubblicazione di gustosa lettura, sopratutto in considerazione che la si legge a ben oltre 150 anni dalla sua stesura, ...con l'odierna conoscenza dello sviluppo impresso all'industria e all'economia proprio dall'uso delle macchine;
bella artistica cornice xilografica alle copertine anteriore e posteriore.
DI INTERESSE STORICO, ECONOMICO, BIBLIOGRAFICO
molto rara, solo un esemplare noto nel sistema bibliotecario nazionale.
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture, sgualciture marginali, sgualciture e strappetti alle copertine, strappi con piccole mancanze alla cop. ant. e a una carta bianca; esemplare eventualmente meritevole di rilegatura.
(l'immagine allegata raffigura un particolare dell'intera copertina anteriore, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)