Trentino, Tirolo, Venezia, Laghi, Trieste, Capodistria, Antica Mappa Tedesca, Mayr, 1862

Valore stimato —139.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

SPEZIELLE REISE-KARTE

VON

SUD-TYROL

MIT DEN ANGRENZENDEN LANDERN


Interessante edizione antica e d'epoca,

grande mappa geografica topografica relativa ad alcuni territori montani o del Nord Italia, 

comprendente parte del Tirolo, 

con parte delle provincie di Trento e Venezia, e con parte dell'Istria,...con riportati innumerevoli toponimi relativi a piccoli paesi o grandi località,

con anche visibile la conformazione geofisica, le montagne, e i fiumi e la viabilità;

tra gli innumerevoli toponimi citati, notiamo:

VENEZIA, TRENTO, VICENZA, SACILE, PIRANO, OMAGO, MUGGIA, TRIESTE, CAPODISTRIA, GRADISCA, CORMONS, UDINE, CIVIDALE, MALBORGET, CAPORETTO, IDRIA, VILLACH, PALUZZO, LIENZ, PIEVE DI CADORE, BELLUNO, FELTRE, LAGO DI GARDA, LAGO DI ISEO, PESCHERA, VERONA, BERGAMO, CHIAVENNA, LAGO DI COMO, VAL DI SOLE, BOTZEN, TRENTO, BRESCIA, ...;

mappa di belle grandi dimensioni, su foglio di circa cm.42x72  (l'intero foglio, compresi i piccoli margini bianchi diseguali); mappa impressa su carta e poi montata a stacchi su tela, e pertanto ad uso portatile e da viaggio; cartografia a cura di Mayr, edita in Germania (Monaco) e pertanto con scritte in lingua tedesca; al verso della tela di supporto è stato incollato il frontespizio della mappa, dove è ripetuto il nome del cartografo MAYR GEORG, e con anche indicata l'edizione (Monaco, 1862).


DI INTERESSE CARTOGRAFICO, GEOGRAFICO, STORICO-LOCALE, PUBBLICITARIO, ARALDICO, COLLEZIONISTICO, DECORATIVO

Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture e bruniture e macchie tipo gore e piegature e sgualciture e piccoli scollamenti e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; il montaggio del foglio originario (foglio tagliato e incollato a stacchi sul supporto telato) ha ovviamente creato (come usuale) spazi telati tra i vari segmenti cartacei; difetti vari e macchie e segni d'uso al supporto telato; sul supporto telato è presente l'originaria copertina anteriore (a stampa su carta, con varie annotazioni e exlibris e scarabocchi d'epoca), e residui di altra incollatura cartacea (forse una copertina posteriore ? che nel corso degli anni è andata dispersa).

esemplare eventualmente meritevole di qualche restauro, comunque foglio fascinoso nel suo evidente vissuto,

mappa geografica meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.

(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.