Zappa, Nave Dei Forzati, Marineria, Navigazione, Fiorini, To
Valore stimato —€108.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
PAOLO ZAPPA
SULLA NAVE DEI FORZATI
(LA MARTINIERE)
Torino, Fiorini, 1945
Cm. 21, pp.191, bross. edit. figurata.
Interessante edizione originale e d'epoca,
bella opera narrativa, cronaca di un viaggio sulla nave "Martiniere" l'unico mezzo che consetiva all'epoca un viaggio diretto dall'Europa verso la Guiana Francese, viaggio senza trasbordi e della durata di circa 18 giorni,
nave che però si distingueva da altre perchè trasportava unicamente forzati, e l'autore deciderà di imbarcarsi su tale nave, non come semplice passeggero nè come ospite, ma come infermiere del medico di bordo, sotto falso nome e fingendosi originario della Corsica (anche perchè chi gli favorì il viaggio era un individuo oriundo corso): segue l'affascinante avventura e l'autore ne riporta la cronaca sin dalla partenza dalle coste meridionali francesi;
impossibile dare una esauriente sintesi dell'ampia dissertazione, in cui troviamo citati vari luoghi o personaggi o eventi, tra cui un riferimento al bandito Andrea Spada, Nantes, Marsiglia, ...e solo estrapolando dall'indice evidenziamo i capitoli
LA NAVE DEI MORTI
LA RAGAZZA DI LA ROCHELLE
GABBIE: 8 - UOMINI: 686
L'AZZARDO NELLA NOTTE
VRAC, CAID NELLA GABBIA N. 3
NUMERO 6240
LE ANIME E I VOLTI
W. GURGULOFF
NEL VORTICE DELLA TEMPESTA
CONFESSIONI
LIBERATO MA NON LIBERO
LA GALLERIA DEGLI SPETTRI
"IO SONO UN EVASO"
...
Con copertina anteriore illustrata!
DI INTERESSE CULTURALE SPECIALISTICO BIBLIOGRAFICO