Zoologia, Biologia, Societa Degli Animali, Lombroso, 1923
Valore stimato —€62.99
Per informazioni su questo oggetto contattami.
ALESSANDRO CANESTRINI
LE SOCIETA’ DEGLI ANIMALI
Torino, Bocca, 1923
Cm.20, pp.258, legatura editoriale.
Interessante antica edizione originale, a cura dell'illustre naturalista trentino che qui affronta un argomento senza dubbio originale e insolito e proprio per questo affascinante,
ossia osserva analizza e studia il fenomeno per cui di frequente animali della stessa specie si uniscono tra di loro in società collettive più o meno salde….
Vengono esaminate le unioni che hanno luogo tra gli animali dalle classi più basse alle più evolute:
le associazioni tra gli embrioni…. i bombi…le vespe… le api…le formiche…
le associazioni degli uccelli ( le società dei pappagalli, le adunanze dei passeri, delle rondini,… le sentinelle dei corvi…)
le città dei pennuti (le isole dei fenicotteri)… tra i pinguini… le metropoli dei mammiferi (fra le marmotte,… i castori,…)
Utile testo introduttivo di Cesare Lombroso e ampia bibliografia, con anche alcune illustrazioni esplicative.
OPERA DI INTERESSE CULTURALE, SPECIALISTICO E BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca.