Zoologia, Mineralogia, Geologia, Storia Naturale, Chimica, Ottica, Verezzi, Molfetta

Valore stimato —125.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

 IL SECOLO XIX NELLA VITA E NELLA CULTURA DEI POPOLI

 

***

FERRUCCIO RIZZATI

 

 

STORIA NATURALE

 

 

Milano, Vallardi, s.d. ( ca. 1930)

 

Cm. 29, pp. 238; senza legatura.

 

 

Interessante edizione antica e d'epoca,

bel volume con ampia trattazione relativa allo sviluppo e al progresso che le scienze naturali ebbero nei secoli XVIII e XIX nei più svariati campi, e una vasta panoramica su coloro che ne furono i protagonisti;

 

per la ZOOLOGIA GENERALE ricordati gli studi sulla morfologia animale e la  tassonomia e numerosi studiosi tra i quali  SCHELLING, OKEN, SCHUBERT, BURDACH, CARUS, KIELEMER, CUVIER, …;

per la BOTANICA HUMBOLD, BONPLAD, BROWN, LINDLEY, SCHLEIDEN,…le osservazioni microscopiche, … MOHL,...;

 

e inoltre:

 

Le ACCADEMIE SCIENTIFICHE,…

 l’invenzione del microscopio,…

l’opera di LINNEO, di BUFFON, dei DE JUSSIEU …

i progressi della MINERALOGIA e della GEOLOGIA,…

PALLAS, HAUY, DE SAUSSURE, LAPLACE,…

La scuola geometrica di HAUY,…

La scuola empirica di WERNER,…BRONGUIART,…

 Le nuove scuole di CHIMICA, …

 

le classificazioni mineralogiche, …

il cannello ferruminatorio,…

le dottrine cristallografiche,…

le  ricerche ottiche, …

WERNER, HUTTOR, PLAYFAIR, DOLOMIEU,…BUCH, BEAUMONT,…

 

 il metamorfismo,…

Il trasmorfismo di LAMARK,…

DARWIN,…DE FILIPPI e CANESTRINI,…

le scoperte della  PALEONTOLOGIA

 

le caverne ossifere della SICILIA, di VEREZZI in  LIGURIA,…il  PULO di MOLFETTA, …la collina di CASTENEDOLO (BRESCIA),…i nuraghi,… i dolmen,.. le scimmie fossili,… i “Primati” di HUXLEY,…;

 



 

citati inoltre illustri antropologi, naturalisti viaggiatori ed esploratori, mineralogici e geologi tra i quali BROCA,  MENEGHINI, SCACCHI, STOPPANI,  SILVESTRI, GIORDANO, DENZA, SCACCHI, MENEGHINI...

 

con ampio apparato illustrativo e una bella tavola fuori testo e a colori raffiguranti meteoriti

 

 

OPERA DI INTERESSE SCIENTIFICO, SPECIALISTICO, GEOLOGICO, TECNICO, CHIMICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO

 

 

Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, timbro ex-libris di vecchia biblioteca personale;senza legatura o copertine e pertanto meritevole di rilegatura.

(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intera pubblicazione, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

 

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.