Zoologia, Parassitologia, Medicina, Elmintografia Umana, Delle Chiaie, Rara Edizione
Valore stimato —€279.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
STEFANO DELLE CHIAIE
COMPENDIO DI ELMINTOGRAFIA UMANA
Napoli, Società Tipografica, 1825
Cm.22, pp.140, senza legatura
Interessante edizione antica e d'epoca,
specialistico volume di medicina e parassitologia, a cura del noto studioso e ricercatore napoletano Stefano Delle Chiaie (1794-1860), ben conosciuto per i suoi studi di medicina, di oculistica, di veterinaria, di erboristeria (e iconografia delle piante medicinali);
trattazione relativa allo studio di vermi e altri parassiti che determinano condizioni patologiche nel corpo umano,
il tutto suddiviso in tre parti, di cui una fisiologica ed anatomica, una storica e fisiologica, e infine la patologica e terapeutica;
trattazione ovviamente di impossibile sintesi per le numerose specialistiche citazioni, con riferimenti anche ai falsi elminti, al distoma epatico, alla tenia armata, alla storia della generazione dei vermi, idee dei medici antichi, ipotesi di Pallas e Brera, riflessioni di Rudolphi, opinone di Lamarck, biologia elmintica, sintomatologia dei vermi, danni che i vermi arrecano all'uomo, vermicidi, Filaria, Ossiuro vermicolare, Echinococco, Idattiti, ...falsi vermi, "caos infusorio intestinale e spermatico",...;
con buon apparato illustrativo, costituito da
numerose figure contenute in 9 tavole fuori testo, incise all'acquaforte e collocate a fine volume.
DI INTERESSE SPECIALISTICO, SCIENTIFICO, MEDICO, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente solo pochissimi esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale
Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, bruniture e macchie tipo ampie gore che interessano molte carte, alcune marginali altre più ampie e forse dovute anche alla qualità della carta dell'epoca, forellini di tarlo alle ultime carte, che interessano in particolare le tavole illustrative, con smangiature più estese ad alcune tavole verso lato interno; esemplare scompleto di una tavola illustrativa, ossia mancante della tavola IX (sono presenti pertanto 9 tavv. su 10) forse tavola mai inserita dall' antico rilegatore o dispersa nel corso dei circa duecento anni di vita del volume); esemplare senza legatura o copertine, slegato e parzialmente a fogli sciolti,
pertanto meritevole di restauro (in particolare alla tarlatura delle tavole illustrative o alle macchie diffuse) o almeno libro meritevole di rilegatura; comunque anche così resta pur sempre opera ben leggibile e fascinosa nel suo evidente vissuto.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari del volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)
Il 27-giu-17 alle 19:51:45 CEST, il venditore ha aggiunto le seguenti informazioni sull'oggetto: