Zootecnia, Tori Marchigiani, Macerata, Nomi Dei Proprietari, Numerose Localita, 1953

Valore stimato —108.5

Per informazioni su questo oggetto contattami.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA E AGRICOLTURA

MACERATA

COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'APPROVAZIONE DEI TORI



APPROVAZIONE TORI 1953

ELENCO DEI TORI APPROVATI NELLE VISITE ORDINARIE



(Macerata ?), Stab. Tip. Maceratese, s.d. (1953 ?)

Cm.24, pp. 27, bross. edit. (difetti).


Interessante edizione d'epoca,

pubblicazione con un lungo e interessante elenco di tori, distinti per visitati e approvati e riformati, e con indicazione delle varie razze (maremmana, olandese, bruno-alpina, marchigiana);

con statistica relativa ai riproduttori,

ed elencazione che comprende le varie città marchigiane, con indicazione sia del nome del toro sia del proprietario allevatore, con anche specificata la razza dell'animale, e la località o contrada dove il toro usualmente era allevato;

pertanto un fitto elenco di dati utili alla storia locale marchigiana e maceratese, e alla statistica zootecnica e veterinaria;

citate numerose località:

APIRO, APPIGNANO, BELFORTE, BOLOGNOLA, CAMERINO, CASTELRAIMONDO, CASTEL S. ANGELO, CINGOLI, CIVITANOVA, COLMURANO, CORRIDONIA, ESANATOGLIA, FIASTRA, FIUMINATA, GUALDO, LORO PICENO, MACERATA, MATELICA, MOGLIANO, MONTECASSIANO, MONTECOSARO, MONTEFANO, MONTELUPONE, MONTE S. GIUSTO, MONTE S. MARTINO, MORROVALLE, MUCCIA, PENNA S. GIOVANNI, PETRIOLO, PIEVEBOVIGLIANA, PIEVETORINA, PIORACO, POLLENZA, PORTO RECANATI, POTENZA PICENA, RECANATI, RIPE S. GINESIO, SANGINESIO, S. SEVERINO, SARNANO, SEFRO, SERRAPETRONA, SERRAVALLE, TOLENTINO, TREIA, VISSO; 

con riportati i nomi dei tori, spesso nomi molto bizzarri, i nomi delle contrade sede dell'allevamento, e i nomi di proprietari;

con anche i nomi dei componenti la Commissione (Salvetti, Capociuchi, Lazzarini, Santomo, Rinaldi) e il nome del presidente della locale Camera di Commercio,  Cingolani.




DI INTERESSE SPECIALISTICO, AGRARIO, ZOOTECNICO, VETERINARIO, STATISTICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO

Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e piegature e sgualciture e strappetti e difetti vari marginali; gore e segni di vecchio umido nella parte marginale inferiore della pubblicazione, e difetti vari alle copertine, con rotture al dorso ed erosioni marginali, pertanto volume eventualmente meritevole di rilegatura.

(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intera pubblicazione, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.