
Abruzzo, Agricoltura, Viappiani, Chieti, Officine Bussi, Cinema Ambulante
Valore stimato —€108.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
L'AGRICOLTURA ABRUZZESE
PERIODICO DI AGRICOLTURA PRATICA
BOLLETTINO DELLA CATTEDRA AMBULANTE PROVINCIALE D'AGRICOLTURA DI CHIETI
....
Chieti, Marchionne, Gennaio-Febbraio 1928 (n. 1-2)
Cm. 24,5; pp. 22; bross. edit. figurata.
Interessante edizione antica e d'epoca,
periodico specialistico agrario, diretto dal Viappiani, edito in epoca fascista e pertanto anche con riferimenti propagandistici di regime;
con all'interno scritti su fertilizzanti e concimi, note e curiosità varie di interesse agricolo, nota circa l'incremento della industria zootecnica in provincia di Chieti (acquisto tori,...), consigli vari per gli agricoltori,...;
interessante anche la cronaca del servizio di "cineambulante", con una vettura coperta di neve mentre sosta nel cortile Martinetti, pure innevato: la vettura avrebbe girato la provincia per proiettare filmati vari tra cui la "Battaglia del Grano", "Battaglia della Seta", "Oleificio", "Annuale dell'entrata in guerra- S.E. Mussolini",...ma anche filmati relativi a paesi abruzzesi (Arielli, Poggiofiorito, Scerni, Casalbordino, Casacanditella, Villamagna, ...),
con anche i nomi di coloro che illustrarono i filmati (col programma per i trascorsi mesi di ottobre novembre e dicembre);
presenti anche alcune inserzioni pubblicitarie, tra cui
Ibernol, Vivai Ciavatta (Miglianico di Chieti), Macchine per l'agricoltura Taddeo Giusti e Aratri Melotte, Officina Gas S. Paolo, Officine Bussi, Bergomi, Vivai Val di Foro (Ortona), Vivai D'Uliva (Pescia-Lucca),...
DI INTERESSE SPECIALISTICO, AGRARIO-ZOOTECNICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e difetti vari marginali.
(l' immagine allegata raffigura un particolare dell'intera copertina anteriore, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)
