
Abruzzo, Teramo, Marchese Spaccaforno, Gentileschi, Duca Di Calabria, Celebrazioni
Valore stimato —€419.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
PROGRAMMA
PER LA SOLENNITA' DEL DI 16 GENNAIO 1839
IN CUI RICORRE LA NASCITA DI
SUA ALTEZZA REALE
IL DUCA DI CALABRIA
....
Interessante edizione antica e d'epoca,
bel manifesto di epoca borbonica, pubblicato in Teramo nel 1839,
emesso a cura dell'Intendente della Provincia il Marchese di Spaccaforno,
e sottoscritto a stampa dal segretario generale Andrea Gentileschi,
contenente il programma delle manifestazioni organizzate per la ricorrenza della nascita del Duca di Calabria,
con dettagliata descrizione degli eventi programmati, dall'alba, con suoni di campane e spari di batterie e banda musicale, ...
dal corteo che condurrà i vari notabili alla Cattedrale,
alla specifica indicazione dei posti che funzionari e autorità dovranno occupare nelle progressive file del corteo stesso,
dall' Intendente della Provincia fino al Sindaco e al Regio Giudice del Circondario, al Conciliatore, ai Cancellieri, ai Giudici del Tribunale Civile e della Corte Criminale, al Corpo Municipale, al Decurionato, ...
con anche indicazioni relative ai posti che in chiesa dovranno essere occupati dalle varie personalità;
al canto del Te Deum (in chiesa),
fino allo scioglimento del corteo dopo la messa in cattedrale;
e preannunciati anche gli avvenimenti serali, con illuminazione dei pubblici edifizi e delle "abitazioni particolari";
curatore di tutte le cerimonie viene indicata la persona del Sindaco;
foglio a stampa, di belle grandi dimensioni, misura circa cm.56x41 (l'intero foglio, a margini bianchi irregolari e diseguali e ancora intonsi); impresso presso lo stampatore o Tipografo dell'Intendenza Giuseppe Marsili, (in Teramo ?), nel 1839.
DI INTERESSE CULTURALE, FOLKLORICO, STORICO-LOCALE, ARALDICO, COLLEZIONISTICO, BIBLIOGRAFICO, DECORATIVO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture, piegature e sgualciture e strappetti e difetti vari marginali, forellini o piccole erosioni in corrispondenza di piegatura, unico foglio impresso al recto e verso bianco, esemplare molto fascinoso e suggestivo nel suo vissuto, ancora su foglio a larghi margini intonsi, su buona carta vergellata impreziosita anche da una elegante filigrana figurata araldica;
stampa meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)
