Agraria, Zootecnia, Enologia, Vino, Barbera, Riso, Olio, Tartufo, Caccia, Torino, Calabria immagine 1

Agraria, Zootecnia, Enologia, Vino, Barbera, Riso, Olio, Tartufo, Caccia, Torino, Calabria

Valore stimato —€266.25

Per informazioni su questo oggetto contattami.

 IL COLTIVATORE

 

GIORNALE DI AGRICOLTURA PRATICA

...

 

1898

 

 

 

Casale, Cassone, 1898

 

Cm. 24, pp. 768+768, legatura d'epoca in mezza pelle (sciupata)

 

 

Interessante edizione antica e d'epoca

 rivista specialistica di tecnica agraria, diretta da noti esperti del settore, i fratelli Ottavi, già autori di numerose altre pubblicazioni specifiche;

con all'interno una ampia ed articolata trattazione, che tocca i vari campi dell'agricoltura, dalla coltivazione di piante fiori frumento riso ..., 

con anche riferimenti al trattamento antiparassitario, alla coltivazione della vite e dell'olivo,...a problemi anche di allevamento e gestione delle stalle,...a tante altre rubriche o articoli, 

con notizie economico statistiche, e utili in genere per coltivatori o appassionati di pratiche agrarie, di zootecnia, ...

con anche notizie di meteorologia e clima;

 

questa specifica annata, in due grossi volumi distinti, contiene una ampia trattazione della quale è ovviamente impossibile poter dare una esauriente sintesi e pertanto solo sommariamente riferiamo della presenza di capitoli o scritti o riferimenti inerenti:

 

ALBERICOLTURA MERIDIONALE

 

VENDITA DELLE VITI AMERICANE

 

L'AGRICOLTURA ALLA PROSSIMA ESPOSIZIONE DI TORINO

 

SULLA POTATURA DELLA VITE

 

DEGENERAZIONE DELLA VITE: BARBERA RISSA

 

NOTE DI BACHICOLTURA

 

MIETITURA DEL FRUMENTO

 

SULLA VENDITA DEI BOZZOLI

 

LA CASTRAZIONE DELLE VACCHE

 

IL SERVIZIO IPPICO NEL 1897

 

UN PROGETTO DI LEGGE SULLA CACCIA

 

GUERRA E AGRICOLTURA

 

IL TARTUFO

 

LE IRRORATRICI A DORSO DI MULO O DI CAVALLO

 

IL PISTACCHIO IN ITALIA E NEL MERIDIONE (SICILIA)

 

LA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

 

PREVISIONE E PREDIZIONE DEL TEMPO

 

POMPA DA INCENDIO E IRRORATRICE DI ARBUSTI

 

POLIZIA SANITARIA DEGLI ANIMALI

 

IL RISO TAITU'

 

ESPORTAZIONE DELL'OLIO ITALIANO

 

L'ETA' DEI POLLI

 

L'IMPIANTO DEI BOSCHI

 

AGRICOLTURA LOMBARDA A ROMA

 

I DANNI DELLA MOSCA OLEARIA IN CALABRIA

 

SCELTA DEI VITIGNI

 

NOTE DI CASEIFICIO

 

SITUAZIONE FILLOSSERICA NELLE REGIONI ITALIANE...EMILIA E ITALIA CENTRALE...LOMBARDIA....

 

LA COLONIA AGRICOLA PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI

 

SPARI CONTRO LE NUBI TEMPORALESCHE

 

COSTO DI PRODUZIONE DEL FRUMENTO IN ITALIA

 

NUOVA SEMINATRICE "CONTI"

 

LA COCCINIGLIA DI SAN JOSE'

 

....

 

con anche riferimenti a nomi di interesse regionale italiano, di argomento scientifico e veterinaria, di tecnica ed economia,...;

 

all'interno dell'opera anche alcune immagini illustrative nel testo.


 

DI INTERESSE TECNICO, SPECIALISTICO AGRARIO, ZOOTECNICO, VETERINARIO, VINICOLO, STORICO LOCALE, BIBLIOGRAFICO

 Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture e bruniture e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; la legatura del secondo volume appare sciupata da vecchio umido, che ha interessato oltre che i piatti delle legature anche alcune pagine adiacenti, alcune  iniziali e due o tre finali; pertanto legature eventualmente meritevoli di essere di risistemate.


(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intera opera, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)


###

 

>eventuale disponibilità di altri volumi della stessa serie!<

Agraria, Zootecnia, Enologia, Vino, Barbera, Riso, Olio, Tartufo, Caccia, Torino, Calabria immagine 0