
Abruzzo, Ferrovie, Agraria, Economia E Industria, Raro
Valore stimato —€279.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
DEVINCENZI GIUSEPPE
OPERE COMPLETE
Teramo, G.Fabbri, 1912-15.
Cm.25; pp.465+487+511+487+499; bross. edit. (difetti)
Interessante raccolta di vecchie memorie anche parlamentari del senatore abruzzese De Vincenzi, inerenti svariati argomenti, con particolare rilievo verso la questione agraria, la sua crisi e il miglioramento della proprietà fondiaria.
Una lunga relazione è anche una indagine sulle vigne e le cantine i cui vini furono premiati come miglior vini da pasto;
né viene trascurata la secolare questione meridionale e il miglioramento stradale della rete viaria e ferroviaria italiana e soprattutto delle regioni meridionali.
Altra interessante relazione riguarda l’ordinamento del Museo Industriale Italiano (Torino, 1865 e ancora Roma, 1878).
Opera imponente, in migliaia di pagine, di cui è arduo poter dare una esauriente sintesi, ma estrapolando dagli indici troviamo:
DELL'ECLETTISMO IN FRANCIA....
DELLA SCIENZA E DELLE LEGGI....
DELL'INNESTO DEI MONTONI MERINI CON LE PECORE NOSTRALI
MIGLIORAMENTO DEGLI ARATRI...
SESTO CONGRESSO SCIENTIFICO ITALIANO...
DELL'AGRICOLTURA MILANESE
STATO DELL'AGRICOLTURA NELL'ITALIA SUPERIORE...
DEI BACHI DA SETA...
LEGISLAZIONE SULLE IRRIGAZIONI
DELLE FERROVIE...
DELLA COLTIVAZIONE DEL COTONE..
ELETTROGRAPHIE...
DELLA MANCANZA DI STRADE...
DELLE BONIFICHE...
DEL MUSEO INDUSTRIALE...
VIABILITA' COMUNALE...
DEL PORTO DI BRINDISI..
DELLA COLTIVAZIONE IDRAULICA DELLE TERRE....
DELLA SOCIETA' DEI VITICULTORI
ONORI FUNEBRI PER GIOVANNI FILIOLI...
DELLA FERROVIA ARETINA...
DEL CREDITO AGRARIO
DELLE ATTUALI SOFFERENZE DELLA NAZIONE
DELLE VIGNE E DELLA CANTINA
DELLA COMMISSIONE DEL CREDITO
DELLA QUESTIONE DI NAPOLI E DELLE PROVINCIE NAPOLETANE
PER IL RISORGIMENTO DEL MEZZOGIORNO
.....
Innumerevoli i nomi di luoghi e personaggi citati, ben catalogati negli indici finali.
Veramente una bella ed utile raccolta di scritti, in ben cinque distinti volumi.
DI INTERESSE STORICO-LOCALE, POLITICO, ECONOMICO E BIBLIOGRAFICO
Buona conservazione generale, difetti d'uso e d'epoca, sgualciture o strappi alle copp., un volume con dorso rotto, degni di rilegatura, ma esemplari ancora quasi completamente a fogli chiusi.
