
Abruzzo, Molise, Petacciato, Giuridica, Eredita, Testamento, Nobilta, Laurenzana, 1939
Valore stimato —€209.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
TRIBUNALE DI NAPOLI
1 SEZIONE
BATTILORO - QUARTO
CONTRO
MIRELLI - MEZZACAPO
...
(Napoli), s.i.t., 1939
Cm.31, pp.66, senza legatura.
Interessante edizione antica e d'epoca,
dotta dissertazione specialistica giuridica e notarile, relativa a questioni giurisdizionali tra esponenti di famiglie abruzzesi-molisane, anche nobiliari,
con trattazione di cui è ovviamente impossibile poter dare una esauriente sintesi, sia per la tematica specialistica sia per i numerosi e articolati argomenti oggetti della controversia legale, in cui troviamo come oggetto una pretesa falsità testamentaria,
e pertanto solo sommariamente indichiamo la presenza di riferimenti relativi a persone o località, tra cui:
la Duchessa di Petacciato, la sua incapacità di fare testamento per difficoltà mentali, Cannarsa, Ferarra, Manes, Nicolino Greco, Angelo Greco, Sciarretta, Rodini, Senatore, dr. Chiavari, dr. Lucarelli, Duchessa di Laurenzana, D'Avalos, Gaetani, Costantino Greco, avv. Mancini, avv. Tanasso, Napoli, Portocannone, Duca Gaetani Principessa di Piedimonte, Caterina Brancaccio di Varona, Duchessa di Alvignano, Nannina Gallo, Duchessa Ortensia, Checchino Mirelli, dr. Della Porta, Duca Quarto, Principe Ferdinando D'Avalos, Principessa di Teora, Guglionesi, Termoli, Peppino Campolieti, dr. Senatore di Nocera Inferiore, Prefetto di Campobasso, Albergo dei Fiori a Napoli, dr. De Santis, Villa Ortensia, Castello a Petacciato, Filippo Del Greco, Marchesa Mezzacapo, Curia di Termoli, Marchese Battiloro,Cherubina Caturano (Marchesa del Vasto), Giuseppe Mazza, eredità Cestari, dr. Chiavaro di Montenero, Francesco di Vaira, anemia e psicosi senile, paranoia sessuale, ....
allegazione a cura degli avvocati G. Cofano, V. Janfolla, D. Leone, G. Porzio, N. Sansanelli.
DI INTERESSE STORICO-LOCALE, GIURIDICO, NOTARILE, MEDICO-PSICHIATRICO, ARALDICO, ECONOMICO, COLLEZIONISTICO, BIBLIOGRAFICO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse o diffuse fioriture e piegature e sgualciture e strappetti e difetti vari marginali, senza legatura o copertine e pertanto eventualmente meritevole di rilegatura.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intera pubblicazione, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)
