Abruzzo, Teramo, Antica Storia Aprutina, Chiese, Conventi, Giuridica, Industria, Palma immagine 1

Abruzzo, Teramo, Antica Storia Aprutina, Chiese, Conventi, Giuridica, Industria, Palma

Valore stimato —€528.5

Per informazioni su questo oggetto contattami.

NICCOLA PALMA

 
 
 
STORIA ECCLESIASTICA E CIVILE
DELLA REGIONE PIU' SETTENTRIONALE
DEL
REGNO DI NAPOLI
DETTA DAGLI ANTICHI PRAETUTIUM, NE' BASSI TEMPI APRUTIUM
OGGI
 
CITTA' DI TERAMO E DIOCESI APRUTINA
 
...
 
 
Teramo, Fabbri, 1890
Cm.25,5; pp. 336+412+478+485; bross. edit. (sciupata)
 
 
Interessante edizione antica e d'epoca,
imponente trattazione storico-locale abruzzese, relativa in particolare alla storia di Teramo e della provincia teramana, e alla relativa Diocesi;
opera in quattro grossi volumi distinti, fittissimi e ricchi di innumerevoli citazioni relative ad eventi vari locali, a nomi di personaggi vari, a toponimi e località varie,...il tutto ovviamente di ardua sintesi, e pertanto solo alla rinfusa ed estrapolando dagli indici, rileviamo la presenza di capitoli o citazioni inerenti:
 
VITA E OPERA DI NICCOLA PALMA
QUADRO FISICO
 INCERTEZZA DEI PRIMI ABITANTI DELLA REGIONE
 CERTEZZA DEI PRETUZIANI
FIUME DELL'AGRO PRETUZIANO E SUOI CONFINI
DELLE ALTRE CITTA' E DEI LUOGHI ABITATI DEL PRETUZIO
AGRICOLTURA ARTI STRADE EMPORI E COMMERCIO DEI PRETUZIANI
MAGISTRATURE
RELIGIONI
PROMULGAMENTO DEL VANGELO
CAMBIAMENTO DEL NOME PRETUTIUM IN APRUTIUM E DI INTERAMNIA IN TERAMO
AVVENIMENTI GENERALI NEI SECOLI DAL VII° IN POI
DI S. BERARDO VESCOVO
DISTRUZIONE E INCENDIO DI TERAMO
.....
REGNO DI FEDERICO DI SVEVIA
ESTENSIONE DEL NOME APRUZZO
REGNI DI CORRADO, CORRADINO, MANFREDI,...
DISCORDIE TRA TERAMANI E CAMPLESI
REGNO DI CARLO III DI DURAZZO E ALTRI REGNI
SIGNORIA DI GIOSIA ACQUAVIVA DI TERAMO
BATTAGLIA PRESSO S. FLAVIANO
VESCOVADI DI PIETRO MINUTOLO E FRANCESCO DE PAREZ
APPARIZIONE DI MARIA SS. E COSTRUZIONE DEL SANTUARIO FUORI LE MURA DI CANZANO
TERAMO DATA IN APPANNAGGIO ALLE DUE VEDOVE REGINE
SAGGIO DI UN LIBRO CENSUALE DEL VESCOVADO APRUTINO
.....
 GRAVI TRAVERSIE DI TERAMO
CAMPLI DIVIENE STATO FARNESIANO
VESCOVADI VARI
GUERRA DEL TRONTO
PRESA E SACCHEGGIO DI CAMPLI, VALOROSA RESISTENZA DI CIVITELLA, COSTRUZIONE DEL REGIO CASTELLO
FONDAZIONE DELLA CHIESA E DEL MONASTERO DI S. MARIA DELLO SPLENDORE PRESSO GIULIA (GIULIANOVA)
ORIGINE DELLA PROCESSIONE DI S. BERNARDO, FESTA DI S. ANNA
VICENDE DEI BANDITI SINO ALLA MORTE DEL FAMOSO MARCO DI SCIARRA
VESCOVADI VARI
DISSOLUZIONE DEL MARCHESATO DI BELLANTE
CAMBIAMENTI NELLE SIGNORIE DI MONTEPAGANO, MONTORIO, S. EGIDIO, FARAONE
...
CONSEGUENZE DELLA RIVOLUZIONE DI NAPOLI, BRILLANTE CONDOTTA DEI TERAMANI, AUDACIA DI BARTOLOMEO VITELLI CAPO DEI BANDITI
BANDITISMO DIVISO IN DUE FAZIONI, DI TITTA COLRANIERI E DI SANTUCCIO DI FROSCIA
 
EREZIONE DELLA REGIA UDIENZA DI TERAMO
REGNO DI CARLO DI BORBONE
 REGNO DI FERDINANDO IV
ASSEDIO DI CIVITELLA
COSE NOTABILI DAL 1831 AL 1835
....
l'ultimo volume (ossia il quarto) è dedicato in particolare alla Chiesa locale e alla sua amministrazione,
con trattazione specifica per i vari Capitoli, dal Capitolo Aprutino, a quello di Campli con gli eventi e beni e amministrazione ecclesiastica e con indicazioni dettagliate su collazioni di benefici, numero dei canonici, unione della Badia di S. Atto, questioni giurisprudenziali, eredità e legati, cura delle anime, ....
e con descrizione delle 
COLLEGIATE (S. Flaviano, S. Lorenzo di Civitella,....)
CAPPELLANIE RESIDENZIALI
CHIESE RECETTIZIE
PARROCCHIE
CENOBJ
CANONICHE DEI REGOLARI (S. Quirico a Vomano, S. Silvestro a Salino, ...)
MONASTERI DEI CELESTINI
CONVENTI (Domenicani, Agostiniani, Osservanti, Cappuccini,...)
ALTRE CASE RELIGIOSE
 MONASTERI DI MONACHE
CONSERVATORI (S. Carlo di Teramo, S. Nicola in Controguerra)
CASE DI EDUCAZIONE (Seminario Aprutino e di Campli, Regal Collegio, Scuola di Disegno)
....

appare evidente la vastità della trattazione, e la sua importanza storico-locale; quest'opera concepita dal Palma, ma curata dal Prof. Vittorio Savorini, ebbe la collaborazione anche di G. Cherubini, F. Savini, B. Mezucelli, G. Pannella.
 
 
DI INTERESSE STORICO, STORICO-LOCALE, BIOGRAFICO, POLITICO, ECONOMICO, ECCLESIASTICO, BIBLIOGRAFICO
 
Discreta conservazione generale, segni e difetti d’uso e d’epoca, diffuse fioriture e bruniture e strappetti e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; due strappi marginali alle prime due carte del primo volume, compresa la copertina anteriore; strappetti marginali alle copertine del secondo volume; il terzo volume è quello che presenta i danni maggiori, con erosione dalla copertina anteriore progressivamente degradante per circa una quarantina di pagine ma con le ultime di queste pagine interessate solo marginalmente e senza interessamento del testo, testo che invece è interessato in una striscia verticale di circa otto centimetri per circa mezzo cm. di larghezza, ma sempre progressivamente decrescente, nella parte inferiore del volume, con danni non eccessivi e che non incidono molto nella lettura e comprensione del testo scritto; ma sempre in questo terzo volume i danni maggiori sono dovuti a erosioni che interessano lateralmente il testo scritto per alcune pagine interne, ossia dalla pagina 105 fino alla 136 , con interessamento e quindi mancanza di testo sul lato esterno dei foglio per una larghezza di circa 4-7 cm. al massimo, ma tenendo anche conto dello spazio bianco marginale che mediamente è di circa cm.3,5 per cui il danno vero e proprio a queste pagine non è eccessivo anche se purtroppo deturpante, per cui eventualmente tale volume sarebbe da restaurare, e trascurabili sarebbero le erosioni marginali a diverse ultime pagine dello stesso volume, erosioni  che una nuova rilegatura permetterebbe di attutire e che comunque non danneggiano la lettura del testo; infine l'ultimo volume, ossia il quarto, è in parte slegato o allentato e con strappi e mancanze alle copertine, difetti vari e gore marginali, ma vaste gore ed erosioni sono visibili all'interno del volume verso la metà di esso, in particolare per le pagine 324-330 , erosioni e gore che comunque non sono di grave nocumento alla lettura anche se comunque meriterebbero di essere restaurate;
pertanto opera con difetti in particolare al terzo e quarto volume, difetti dovuti non all'uso ma alla conservazione, essendo tutti i volumi ancora a fogli chiusi ossia mai sfogliati e quindi mai consultati; complessivamente opera importante e che giustificherebbe qualche eventuale intervento di restauro o almeno una buona rilegatura.
 
(a richiesta eventuali altre informazioni, considerati i difetti citati l'opera viene ceduta così come descritta e pertanto senza alcuna garanzia di integrità, e per eventuali dubbi si prega di contattare il venditore prima di inviare una proposta di acquisto)


Il 28-giu-17 alle 01:23:47 CEST, il venditore ha aggiunto le seguenti informazioni sull'oggetto:

Abruzzo, Teramo, Antica Storia Aprutina, Chiese, Conventi, Giuridica, Industria, Palma immagine 0