Agricoltura, Enologia, Conservazione Delluva, Longo, 1941 immagine 1

Agricoltura, Enologia, Conservazione Delluva, Longo, 1941

Valore stimato —€62.99

Per informazioni su questo oggetto contattami.

A. LONGO

 

 

 

 

CONSERVAZIONE DELL'UVA

 

 

 

 

 

Roma, REDA, 1941

 

Cm.20,5; pp.77; bross. edit. figurata (difetti)

 

 

 

Interessante antica edizione,

pubblicazione specialistica relativa alla conservazione dei vari tipi di uve,

 

con capitoli su

 

FATTORI ECOLOGICI E COLTURALI, clima, terreno, potature, concimazione, parassiti,...

 

CARATTERI SPECIFICI DELLE UVE, grappoli, acini, polpa soda, succo denso, maturazione,...

 

CONSERVAZIONE A RASPO VERDE, scelte delle varietà, (Ciminnita di Termini Imerese, Uva di Almeria, Verdea dell'Emilia, Cipro bianco, ...); ambiente, locali, stato di maturazione, conservazione,...

 

CONSERVAZIONE A RASPO SECCO

 

CONSERVAZIONE SENZA RASPO, uva nello spirito, uva nell'aceto;

 

...

 

con citazioni relative a varie città, alla Campania e Calabria, Velletri, Roma, Emilia, Peccioli, Val d'Era, Pisa, Puglia, Adelfia, Triggiano, Rutigliano, Noicattaro, Soriano di Gropparello, Sardegna, Liguria, Noto, Bari, Venezia Tridentina, Toscana, Trecastagni, Piana di Catania, ... 

 

 

 

 

il tutto arricchito da molte immagini illustrative nel testo e sei tavole f.t.

 

 

 

 

 

DI INTERESSE SCIENTIFICO AGRARIO ENOLOGICO STORICO-LOCALE BIBLIOGRAFICO

 

Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e gore e difetti vari marginali, sgualciture e piegature o strappetti marginali.

Agricoltura, Enologia, Conservazione Delluva, Longo, 1941 immagine 0

Oggetti simili